Header image alt text

CAI Sezione di Ravenna

image_pdfimage_print

Martedì 8 Maggio 2018 – Inaugurazione Mostra e Proiezione

Posted by Marco Garoni on 30 Aprile 2018
Posted in Attività di sezione 

image_pdfimage_print

Martedì 8 Maggio, alle ore 17, alla Biblioteca Oriani, verrà inaugurata la Mostra Fotografica : “ Presenze Silenziose”, Il ritorno di Lupo, Orso e Lince. Piccolo rinfresco.
A seguire, alle ore 21, alla Sala D’Attorre di Casa Melandri, inizia la Rassegna “ Percorsi 2018”
Davide Berton – Referente Nazionale Gruppo Grandi Carnivori CAI, presenta la videoconferenza :
” Il ritorno di Lupo, Orso e Lince”.
Perché si sono estinti, perché stanno tornando, come affrontare questa sfida, chi sono e come comportarsi in caso di incontro.

Vi aspettiamo

Ingresso libero

Share

24-29 Agosto 2018 – Alta via di Berlino

Posted by Marco Garoni on 30 Aprile 2018
Posted in Escursionismo 

image_pdfimage_print

La parte di Alta Via di Berlino che percorreremo, si sviluppa attraverso 5 valli: Zamsergrund, Schlegeisgrund, Zemmgrund, Floitengrund e Stilluppgrund. La disposizione a ventaglio delle valli permette di interrompere la traversata in qualunque momento. Sfruttando questa possibilità, ci organizzeremo in 2 gruppi, uno scenderà il quarto giorno mentre l’ altro, meteo permettendo completerà la traversata.

Coordinatori Escursione: Andrea Laghi, Alessandro Pasi

per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA

Share

I Mercoledì del CAI – Escursione Martedì 1 Maggio

Posted by Marco Garoni on 27 Aprile 2018
Posted in Escursionismo 

image_pdfimage_print

Carissimi amici
per “I Mercoledì del CAI”, abbiamo pensato di anticipare l’escursione di mercoledì 2 a martedì 1° maggio proponendo un anello a Ridracoli.
Dal parcheggio prendendo il sentiero 231 raggiungeremo Campo dei Peri, poi con sent. 235 Pratalino, il Casone e con sent. 237 Cà di sopra; con il sent. 239 raggiungeremo la Diga di Ridracoli. Un anello di circa 5,30/6 ore, dislivello di circa 850 m per circa 15 km.
Tipo di percorso: EE ( Escursionisti Esperti, tratti di sentiero esposti) – riservata ai Soci CAI
Sarete accompagnati da Elena Baldelli.
Ritrovo P.zza Natalina Vacchi ore 7,20, partenza ore 7,30.
In caso di condizioni meteo avverse, l’escursione verrà posticipata a mercoledì 9 maggio.
Coloro che sono interessati possono dare la loro adesione nel gruppo whatsapp, oppure telefonando al n. 339-6654943

Share

PERCORSI 2018 – AVVENTURA, RICERCA, SPIRITUALTA’, INCONTRI

Posted by Marco Garoni on 20 Aprile 2018
Posted in Attività di sezione 

image_pdfimage_print

PERCORSI 2018 – AVVENTURA, RICERCA, SPIRITUALTA’, INCONTRI
Sala D’Attorre di casa Melandri – Ore 21
Via Ponte Marino, 2 – Ravenna

– Martedì 8 Maggio- Davide Berton – Referente Nazionale Gruppo Grandi Carnivori CAI
” Il ritorno di Lupo, Orso e Lince”.

– Martedì 15 Maggio – Medici e Tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico dell’Emilia Romagna
“Senza possibilità di errore”

– Martedì 22 Maggio – Maurizio Bendandi – Fotografo Giramondo, Socio del Circolo Fotografico HOBBY FOTO CLUB di Ravenna
“Meraviglie della Natura – Africa e Sud America”

– Martedì 29 Maggio – Giuseppe Bianchi , Istruttore Nazionale di Alpinismo Giovanile
“100 anni dopo ….sui monti della pace”

Dal 8 al 22 Maggio Mostra “ Presenze Silenziose “ alla Biblioteca Oriani – Inaugurazione Martedì 8 Maggio ore 17

Per maggiori informazioni

LOCANDINA MOSTRA
LOCANDINA SERATE DI MAGGIO

Share

Mercoledì 25 Aprile 2018 – Manutenzioni sentieri 2018 

Posted by Marco Garoni on 18 Aprile 2018
Posted in Escursionismo 

image_pdfimage_print

A tutti i volontari, mercoledì 25 Aprile, si svolgerà la prima uscita per controllare e manutentare i sentieri assegnati al Cai Ravenna, dal Parco delle Foreste Casentinesi.

per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA

Share

Alp. Giovanile – 28 e 29 Aprile – Fine settimana al Rif. Fontanelle

Posted by Tiziano Albonetti on 18 Aprile 2018
Posted in Alpinismo Giovanile 

image_pdfimage_print

Escursione con pernottamento presso la struttura autogestita del Rif. Fontanelle, nel cuore del parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, rivolta ai soci giovani dai 10 ai 17 anni.
Condivideremo i significati e le motivazioni dell’Alpinismo Giovanile con escursioni, anche in notturna, e attività varie all’aperto.
Per maggiori informazioni, leggi la LOCANDINA

Share

ANNULLATA – Domenica 15 Aprile 2018 – Trenotrekking

Posted by Marco Garoni on 13 Aprile 2018
Posted in Escursionismo 

image_pdfimage_print
Causa previsioni meteo incerte, con rischio pioggia elevato, l’escursione trenotrekking di domenica  15 Aprile  a Vaiano, appennino pratese, è  annullata
Domenica 15 Aprile Trenotrekking sui Monti della Calvana, nella Via della Lana e della Seta, itinerario che collega Prato a Bologna, ideato da Vito Paticchia, Accompagnatore del CAI di Bologna che ci guiderà nell’escursione  che, ricordiamo, è aperta  anche ai non soci CAI .
Share
image_pdfimage_print

Giovedì 12 Aprile 2018, alle ore 21, in sede, Giovanna Barbieri, Presidentessa della Commissione CAI Regionale TAM ( Tutela Ambiente Montano ) presenterà la videoconferenza “Rispetto dell’Ambiente e Sicurezza in Montagna. Il Bidecalogo del CAI.
SCARICA LA LOCANDINA

Share

Mercoledì 18 Aprile – Isola di Pellestrina

Posted by Marco Garoni on 4 Aprile 2018
Posted in Escursionismo 

image_pdfimage_print

Causa possibili problemi di viabilità sulla Romea si è deciso di anticipare la partenza alle 7.00 sempre da piazzale N Vacchi 

Per “I Mercoledì del CAI”, il 18 aprile, tempo permettendo, abbiamo scelto un percorso alternativo, ma che ha suscitato interesse: ISOLA DI PELLESTRINA. Raggiungeremo Chioggia in pullman e da qui prenderemo il traghetto scendendo a Ca’ Roman per visitare la piccola ma ricchissima Oasi faunistica della Lipu (Lega Italiana Protezione Uccelli). Sono quasi 200 infatti le specie alate che frequentano, tra residenti e migratori, questo triangolo di natura tra mare e laguna. Ci inoltreremo poi lungo il nostro percorso, in parte sui “murazzi” raggiungendo Pellestrina, attraversando il caratteristico centro e sul lungomare versante laguna. Arrivati a San Pietro in Volta possiamo prendere l’autobus per portarci ad Alberoni e riprendere il cammino per Malamocco, Lido di Venezia. Il ritorno per il traghetto di Chioggia lo faremo in autobus. Il percorso è facile e di circa 18 km.
Sarete accompagnati da Arturo e Anna Rosa
L’escursione è riservata ai soli Soci CAI.
Per raggiungere Chioggia abbiamo ritenuto opportuno lo spostamento in pullman. L’ iscrizione è quindi ritenuta valida solo previa versamento di caparra di € 20,00 da effettuarsi entro giovedì 12 presso la Sede CAI. In caso di recesso verrà restituita a sostituzione di partecipante.
Il costo del pullman + traghetto è di circa € 25,00 suscettibile di variazione a seconda del numero dei partecipanti. Il biglietto dell’autobus a Pellestrina è di € 3.00
Il ritrovo come sempre in P.zza Natalina Vacchi alle ore 7,15 partenza ore 7,30; pranzo al sacco.
Informazioni Anna Rosa Zenzani 339-6654943, Arturo Mazzoni 335-6415567.

Share

Sabato 28 Aprile 2018 – Alto Appennino bolognese

Posted by Marco Garoni on 3 Aprile 2018
Posted in Escursionismo 

image_pdfimage_print

Escursione intersezionale con il CAI di Bologna, per conoscere il Sentiero della Libertà. Escursione ricca di racconti, aneddoti storici e curiosità sulla fauna e flora.

Coordinatori Escursione: Elisabetta Baldrati (CAI Ravenna), ONCN Mantovani Luigi e Milena Merlo Pich (CAI Bologna)

per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA

Share