Header image alt text

CAI Sezione di Ravenna

Domenica 14 Giugno 2020 – Anello di Castel Dell’Alpe

Posted by Marco Garoni on 9 Giugno 2020
Posted in Escursionismo 

Domenica 14 Giugno riprendono le attività del gruppo escursionismo. Andremo a Castel Dell’Alpe, zona Premilcuore..Come da disposizioni CAI il gruppo non potrà superare le 10 persone oltre 2 accompagnatori.Chi resterà escluso avrà priorità nell’iscrizione alla prossima escursione.Altra novità impostaci dalle direttive CAI è il non poter intervenire sull’organizzazione dei trasporti con le auto private. Ogni escursionista dovrà pertanto organizzarsi autonomamente con la propria auto o con quella di un amico.

SCARICA LA LOCANDINA
SCARICA L’AUTODICHIARAZIONE

Share

Ripresa Escursioni Sezionale e Norme Emergenza Covid

Posted by Marco Garoni on 9 Giugno 2020
Posted in Attività di sezione 

Il Consiglio Direttivo della Nostra Sezione ha deciso di riprendere, da questa settimana, le Attività Escursionistiche seguendo le Regole Temporanee predisposte dalla Commissione Centrale per l’Escursionismo. Riceverete, in giornata, la locandina per un’escursione in programma Domenica 14 Giugno. Le regole che la Sede  Centrale CAI ci ha dato sono molto stringenti e non completamente condivisibili, ma tant’è. Il numero dei partecipanti all’escursione è limitato a 10 persone, più 2 Accompagnatori. Nelle iscrizioni si  seguirà la regola dell’ordine cronologico.Gli Accompagnatori non potranno formare gli equipaggi per cui il trasporto al punto di partenza escursione dovrà essere autogestito.  Tutti i partecipanti dovranno avere al seguito mascherina e gel igienizzante e tenere il dovuto distanziamento, come meglio precisato nelle Note operative partecipanti allegate. Gli Accompagnatori avranno il potere dovere di fare rispettare le misure anticovid durante l’escursione. Ogni partecipante dovrà firmare un’autocertificazione che attesti di aver preso visione e di accettare le disposizioni di cui alle Note Operative e di non presentare sintomi riconducibili al Covid nè di  essere a conoscenza di aver avuto contatti con contagiati covid.E’ chiaro che, anche in questa fase, dobbiamo essere estremamente prudenti ed evitare ogni comportamento che possa in qualsiasi  modo esporre al rischio contagio. Speriamo di poter rientrare al più presto in normalità per poter meglio godere delle  nostre amate montagne.

NOTE OPERATIVE PER ACCOMPAGNATORI
NOTE OPERATIVE PER I PARTECIPANTI
AUTODICHIARAZIONE

Share

APERTURA SEDE CAI PER TESSERAMENTO – temporaneamente presso Casa Del Volontariato- Ravenna -Via Sansovino, 57

Carissimi soci,

seguendole le indicazioni ed il Protocollo CAI, il CD della Sezione ha deciso di riaprire la Sede, per le sole operazione relative al Tesseramento ( rinnovi o nuove tessere ) a partire da Giovedì 4 Giugno 2020, con le seguenti modalità e prescrizioni:

·         La sede sarà aperta il Giovedì dalle 20,30 alle 22,30, temporaneamente, per esigenze connesse all’emergenza covid, presso la Casa del Volontariato, Associazione Per Gli Altri, in Via Sansovino,57 ( ingresso nella parte posteriore del fabbricato – con parcheggio auto – vedi piantina allegata).

·         Per venire in sede, presso la Casa del Volontariato, Associazione Per Gli Altri in via Sansovino, 57 per le operazioni di tesseramento, è necessario prendere appuntamento, a mezzo email a arturomazzoni.ra@gmail.com o whatsapp al 3356415567 entro il Giovedi alle ore 12, indicando i tipi di operazioni richieste : rinnovo ( ordinario, familiare, giovane), nuova tessera. Sarà comunicato tempestivamente l’orario di appuntamento che dovrà essere rigorosamente rispettato e l’importo da pagare ( euro 45 socio ordinario, 25 familiare, 16 giovane, 9 dal secondo giovane) che dovrà possibilmente essere preparato senza necessità di resto. I nuovi tesserati sono pregati di compilare i moduli Privacy scaricabili dal sito WEB CAI Ravenna.

·         L’accesso sarà consentito solo se dotati di mascherina, senza valvola. All’ingresso sarà necessario disinfettarsi le mani con l’apposito Dispenser. In ogni caso sarà necessario mantenere costantemente il distanziamento interpersonale di almeno un metro.

·         Sarà presente , oltre all’operatore adibito alle operazioni di tesseramento, un assistente che favorirà accessi regolamentati

·         Non sarà consentito l’accesso alle persone con temperature superiori ai 37,5°o con sintomatologie influenzali o da malattie da raffreddamento ( tosse / raffreddore ) o a quelle che hanno avuto contatto con contagiati covid, negli ultimi 14 gg.

·         Si ricorda che la tessera si può rinnovare anche con pagamento a mezzo bonifico bancario con spedizione del bollino a mezzo posta. Iban  e dettagli nel sito web CAI Ravenna.

Per quel che concerne la ripresa delle attività sociali, sia in sede che in ambiente, visto il permanere del divieto di assembramenti, facilmente realizzabili in attività con socialità, come può essere la frequentazione della sede o l’escursione in gruppo, il CAI ci ha chiesto di mantenere sospese tali attività almeno sino al 14 giugno.

Vi ringraziamo della comprensione e cordialmente salutiamo.

Arturo Mazzoni

Presidente CAI Ravenna

Share

Carissimi Soci, il Comitato di Redazione del ns Giornalino  Edelweiss ha pensato di fare un numero speciale del giornalino, da pubblicare solo on line. A giorni riceverete infatti il cartaceo del primo numero 2020 la cui spedizione era stata bloccata dalla emergenza covid .Per tale ragione è indetto un concorso, tra tutti i Soci, per pubblicare sul notiziario Edelweiss della nostra Sezione CAI, numero speciale on line, brevi  componimenti  (non più di 250 parole o 1500 caratteri) sul tema:
“Le Montagne in una stanza, riflessioni ai tempi del coronavirus”
Saranno  selezionati dal Comitato di Redazione una decina di articoli che raccontino  l’esperienza di questo terribile, ma anche straordinario, momento.
Non ci sarà alcuna classifica o premio, se non  la possibilità di lasciare la propria testimonianza su Edelweiss.
Gli articoli dovranno essere  firmati con nome e cognome ed inviati entro il 14 Giugno 2020, in formato .doc o .docx, tramite mail a: pivaroberto@alice.it con oggetto “Edelweiss”.
Tutti i componimenti saranno esaminati dal Comitato di Redazione per la valutazione. Grazie per la collaborazioneIl Comitato di Redazione Edelweiss

Share

Sospensione attività CAI per ordinanza Coronavirus

Posted by Marco Garoni on 9 Marzo 2020
Posted in Attività di sezione 

In ottemperanza ai vari Decreti e  Disposizioni in materia di Coronavirus, il Consiglio Direttivo della Sezione ha  deciso  che sino a diverso avviso:

1) Sono sospese tutte le Attività della  Sezione, comprese quindi , a titolo esemplificativo, le Escursioni, le  Proiezioni, le Assemblee e le Riunioni. Per quel che concerne le escursioni dove  sono state pagate caparre cercheremo di riprogrammarle e gli interessati saranno  informati con messaggi specifici. L’Assemblea Sezionale  per approvazione bilancio e rinnovo cariche sociali  riprogrammata come da direttive CAI.

2) La Sede resterà chiusa.

3) Il rinnovo tesseramento è stato prorogato al 30 aprile mantenendo  la continuità assicurativa.
Si ricorda che il rinnovo  può essere fatto anche a mezzo Bonifico bancario
IBAN: IT57O0627013100CC0000029585  (dopo 57 è O di Otranto), alla quota deve essere aggiunto l’importo di €1,50 per  le spese postali di invio bollino,
Cassa di Risparmio  Ravenna
intestato a Club Alpino Italiano  Ravenna
Preghiamo di inviare a mezzo  email (ravenna@cai.it) copia del bonifico per permetterci, in maniera sollecita,  di procedere al rinnovo e all’invio del bollino

A noi tutti dispiace di sospendere  le ns attività, ma solo se ci adeguiamo  scrupolosamente alle direttive che ci  vengono date ed ognuno fa la sua parte supereremo questo difficile  momento.
Cordialmente
Arturo Mazzoni
Presidente CAI  Ravenna

Share

Edelweiss 1-2020

Posted by Marco Garoni on 8 Marzo 2020
Posted in Attività di sezione 

E’ on-line l’ultimo numero del notiziario sezionale

Share

RIMANDATA AL 2021 – 10-12 Luglio 2020 -Escursione SORAPISS

Posted by Marco Garoni on 3 Marzo 2020
Posted in Escursionismo 

Classico e spettacolare tour attorno ad uno dei più maestosi gruppi dolomitici compreso nel territorio delle Dolomiti Ampezzane. È costituito da una serie di cime tra cui Punta Sorapiss (3205 mt), Croda Marcora (3154 mt) e le Tre Sorelle (3005 mt). In uno splendido scenario dolomitico percorreremo il giro del Sorapiss in senso orario affrontando le sue tre ferrate (Vandelli, Minanzio e Berti).

Per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDIA

Share

12 Marzo 2020 – Un anno in montagna

Posted by Marco Garoni on 20 Febbraio 2020
Posted in Attività di sezione 

Giovedì 12 marzo ore 21, in sede, Un anno in montagna, proiezione di foto relative alle  attività 2019 svolte dai vari gruppi CAI Ravenna.
Vi aspettiamo.

SCARICA LA LOCANDINA

Share

Mercoledì 26 febbraio 2020 – S. Andrea, Castiglioncello

Posted by Marco Garoni on 20 Febbraio 2020
Posted in Escursionismo 

Mercoledì 26 febbraio escursione circolare, altamente panoramica,  nella Valle del Santerno. Partiremo dalla chiesa di S. Andrea, poco sopra Castel del Rio e arriveremo a Castiglioncello ( vecchio borgo , castello nell’ anno 1000) e al Botro di Vicarolo, per castagneti   e vecchi casali.
Escursione EE per tratti esposti. Sono richiesti passo sicuro e assenza di vertigini.
Dati approssimativi : 13 Km,  m. 750 di dislivello,  4, 30 più soste .
Partenza ore 7.30 ( ritrovo 7.15) piazzale Natalina Vacchi. Mezzi propri . Sosta caffe a Castel del Rio ( se aperto bar/forno prima castello- vicino distributore)  Iscrizioni nella chat i mercoledì del cai  o a mezzo whatsapp o sms 335 6415567

SCARICA LA MAPPA DEL PERCORSO

Share

22-26 luglio 2020 – Valle D’Aosta, alta via n. 2

Posted by Marco Garoni on 18 Febbraio 2020
Posted in Escursionismo 

E’ una escursione in linea, da tappa a tappa; ciò ci permette di attraversare, ai piedi delle montagne più alte (Gran Paradiso e Testa del Rutor), una vasta area della regione, senza dover ritornare sui nostri passi .

Per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA

Share