In allegato la locandina dell’uscita di Sciescursionismo, con istruttori, in programma il we 29/2 – 1/3 in Val Venegia.
Posted by Marco Garoni on 14 Febbraio 2020
Posted in Sciescuresionismo
In allegato la locandina dell’uscita di Sciescursionismo, con istruttori, in programma il we 29/2 – 1/3 in Val Venegia.
Posted by Marco Garoni on 14 Febbraio 2020
Posted in Escursionismo
Posted by Marco Garoni on 11 Febbraio 2020
Posted in Escursionismo
Escursione panoramica perché in buona parte su crinale. Partendo dal piccolo paese di Mercatale ci inoltriamo nelle valli laterali del Senio .
Per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA
Posted by Marco Garoni on 10 Febbraio 2020
Posted in Escursionismo
Il percorso, privo di difficoltà di rilievo , ma molto lungo, collega la vallata del fiume Lamone e quella del fiume Senio e si sviluppa in un ambiente naturale bellissimo su strade sterrate, mulattiere e sentieri. Si parte da Popolano e si arriva a Palazzuolo sul Senio.
per maggiri informazioni SCARICA LA LOCANDINA
Posted by Marco Garoni on 5 Febbraio 2020
Posted in Escursionismo
Come già anticipato mercoledì 12 febbraio , meteo permettendo , percorreremo la quarta ed ultima tappa del “Sentiero degli Alpini “. Dal punto di vista organizzativo non essendoci più l’autobus di linea che dalla Campigna scende a Corniolo non e’ stato facile trovare la soluzione , abbiamo valutato diverse opzioni ( autobus privato sia da Ravenna che da Corniolo ) poi per la gentile disponibilità del socio Priori Tarcisio che verrà a recuperare gli autisti abbiamo optato per le auto che non potranno comunque essere piu’ di cinque. Partiremo dal passo della Braccina seguendo il segnavia Cai 301 ,toccheremo prima il Rifugio Fontanelle poi Piancancelli e da qui con una breve e ripida salita raggiungeremo la cima del monte Falco 1658 m s.l.m. , cima più elevata del “Sentiero degli Alpini “e dell’ Appennino Romagnolo . Per la discesa, percorreremo un breve tratto del crinale per poi imboccare la strada militare che ci conduce al parcheggio , al parcheggio ci attenderà Tarcisio che accompagnerà gli autisti a recuperare le auto al passo della Braccina , nel frattempo il gruppo prosegue la discesa attraverso il sentiero detto “Abetio” per raggiungere la Campigna dove gli autisti ci verranno a recuperare .
Escursione riservata ai soci; impegno fisico medio alto ;
Dislivello + 900 circa e – 700 circa ;
Lunghezza circa 16,5 Km ;
Tempi di percorrenza 5,30/ 6 ore circa oltre le soste , pranzo al sacco;
Partenza ore 7 dal piazzale Natalina Vacchi, ritrovo alle ore 6,50 con auto proprie ; la colazione e’ prevista a Santa Sofia .
Iscrizioni tramite chat entro la mattinata di martedì’ .
Coordinatrici: Piolanti Margherita e Baldelli Elena.
Posted by Marco Garoni on 31 Gennaio 2020
Posted in Escursionismo
La Sezione CAI di Ravenna organizza per fine giugno 2020 una settimana di soggiorno ad Anterselva di Mezzo, in provincia di Bolzano, in Alto Adige. La verdeggiante valle è Inserita nel Parco Naturale “Vedrette di Ries- Aurina” e si caratterizza per gli splendidi boschi, le cascate, il lago, le alte vette che la contornano a nord e l’ emozionante scenario delle Dolomiti verso sud.
Per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA
Posted by Marco Garoni on 27 Gennaio 2020
Posted in Attività di sezione
Giovedì 27 febbraio, ore 21, presso la sede CAI Ravenna, Via Castel San Pietro 26, Alfredo Savino, presenterà MONGOLIA, immagini e racconti sulla cultura mongola.Ingresso libero. Vi aspettiamo
Posted by Marco Garoni on 27 Gennaio 2020
Posted in Attività di sezione
Giovedì 26 Marzo 2020 avremo l’assemblea per l’approvazione del Bilancio consuntivo 2019 e per il rinnovo delle cariche sociali del nostro Sodalizio. L’Assemblea dovrà pertanto rinnovare, per il triennio 2020 – 2022, il Consiglio Direttivo, il Consiglio dei Revisori e il Delegato alle Assemblee. Il Presidente sarà poi eletto dal nuovo Direttivo tra i Consiglieri eletti. Per preparare le schede elettorali abbiamo necessità di avere le candidature alle varie cariche, con brevissimo curriculum, entro Giovedì 12 Marzo. In Segreteria ci sara’ il modulo per presentare la candidatura e per il curriculum. Il CAI siamo tutti noi soci e, se vogliamo che la nostra Sezione cresca, c’è necessità di impegno e collaborazione da parte di molti. Ringraziamo pertanto fin d’ora chi vorrà presentare la propria candidatura.
Posted by Marco Garoni on 24 Gennaio 2020
Posted in Escursionismo
Il nostro percorso incorpora il sentiero Tonino Guerra (TG giallo) e lo prolunga fino ad arrivare alla sommità del Monte Canale (traccia rossa) diventando più impegnativo ma anche più panoramico e unisce le suggestioni create da Tonino nel paese di Pennabilli ai grandi panorami sulla Valmarecchia fino al crinale appenninico. L’escursione sarà preceduta dalla visita al Museo di Tonino Guerra e dal giro del paese dove vedremo i numerosi angoli suggestivi creati seguendo le idee del Maestro.
per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA
Posted by Marco Garoni on 24 Gennaio 2020
Posted in Escursionismo
Eccoci di nuovo nella località di BadiaPrataglia (q.ta 835), nel Parco delle foreste Casentinesi, con la speranza di trovare di nuovo la neve! Da qui partono numerosi i sentieri ,noi seguiremo quello che ci porta all Eremo per una tranquilla escursione a quote relativamente alte per il nostro Appennino
per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA