Header image alt text

CAI Sezione di Ravenna

Escursione Gualchiere – P.so Serra – P.so Mandrioli utilizzando il pullman che ci lascia alla partenza dell’escursione per ritrovarlo all’arrivo al passo a Q.1200.

Per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA

Share

ANTICIPATA A SABATO 12 -Domenica 13 ottobre 2019 – Rocca di Majolo

Posted by Marco Garoni on 23 Settembre 2019
Posted in Escursionismo 

Escursione in programma alla Rocca di Majolo. Riservata ai soci essendo classificata EE.

per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA ed alcune NOTE STORICHE

Share

26 e 27 ottobre 2019 – Val Codera

Posted by Marco Garoni on 23 Settembre 2019
Posted in Escursionismo 

Escursione autunnale rivolta a coloro che desiderano “camminare, incontrare, scoprire”, ricordando Elisabetta che amava questo angolo di montagna lombarda e aveva inserito questa gita nel calendario degli Escursionisti.

per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA

Share

Sabato 5 Ottobre 2019 – Da Crespino a Ronta

Posted by Marco Garoni on 18 Settembre 2019
Posted in Escursionismo 

Questa classica traversata è organizzato di sabato per poter usufruire del treno delle 16.30 per il ritorno da Ronta a Crespino.

per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA

Share

Mercoledì 25 Settembre 2019 – Escursione valle del Rovigo, Grigliata

Posted by Marco Garoni on 12 Settembre 2019
Posted in Escursionismo 

Mercoledì 25 settembre riprendono i Mercoledì del CAI con un’escursione nella Valle del Rovigo e grigliata al rifugio Serra. 

Dettagli nella locandina allegata

Share

Giovedì 26 settembre 2019 – FILMATO ALPI BREONIE

Posted by Marco Garoni on 8 Settembre 2019
Posted in Attività di sezione 

Giovedì 26 settembre, ore 21 , in sede, il Socio Alessandro Pasi  presenterà il filmato ” Alpi Breonie”, trekking di 4 giorni di un gruppo CAI. 

Scarica la locandina

Share

Domenica 22 Settembre 2019 – Da S.Adriano a Marradi

Posted by Marco Garoni on 6 Settembre 2019
Posted in Escursionismo 

Percorso in larga parte boschivo, con aspetti però man mano cangianti e mai banali. Non mancano i tratti di crinale durante i quali lo sguardo si allarga per catturare anche crinali lontanissimi.

Per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA

Share

Domenica 1 Settembre 2019 – Premilcuore

Posted by Marco Garoni on 27 Agosto 2019
Posted in Escursionismo 

Escursione circolare, panoramica, con partenza e arrivo a Premilcuore.

Per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA e la MAPPA DEL PERCORSO.

Share

Domenica 11 Agosto 2019 – Passo della Calla

Posted by Marco Garoni on 2 Agosto 2019
Posted in Escursionismo 

Domenica 11 Agosto escursione circolare in zona Poggio Scali.
Partendo dal Passo della Calla prendiamo il sentiero Cai 00 in direzione Camaldoli. Arrivati a Pian delle Carbonaie, prendiamo un sentiero che scende a destra e che attraversa la zona della Scodella, caratterizzata da un ambiente suggestivo con foreste di faggi e abeti bianchi. Ritorniamo poi sul crinale e al Passo della Calla .  Escursione tipo E per una distanza di ca.16 km, dislivello di ca. 700 m e una durata di ca. 6 h. Impegno fisico medio. Ritrovo 7:20 Piazza Natalina Vacchi e partenza 7:30. Mezzi propri. Sosta caffè a Santa Sofia.
Escursione aperta anche ai non Soci previa assicurazione da farsi, in sede,  il giovedì precedente l’escursione.
Per iscriversi, in sede o a mezzo messaggio ai coordinatori Giancarlo Malvini 3401543053 o Arturo Mazzoni 3356415567

Share

Domenica 28 luglio 2019 – Poggio Scali

Posted by Marco Garoni on 18 Luglio 2019
Posted in Senza categoria 

Domenica 28 luglio proponiamo un’ escursione circolare in zona Poggio Scali.
Partendo dal Passo della Calla prendiamo il sentiero Cai 00 in direzione Camaldoli. Arrivati a Pian delle Carbonaie, prendiamo un sentiero che scende a destra e che attraverso la zona della Scodella, caratterizzata da un ambiente suggestivo con foreste di faggi e abeti bianchi, accanto alla Riserva Naturale Pietra. Percorriamo poi una strada forestale fino all’Aia di Dorino e successivamente svoltiamo a sinistra seguendo il Cai 78. Lasciamo la forestale e seguiamo il Cai 78 in salita fino al Poggio Acerone. Qui giriamo a destra e prendiamo un sentiero che porta alla Scossa. Siamo così  ritornati sullo 00, svoltiamo a sinistra e torniamo alle auto passando per Passo Porcareccio, Poggio Scali e per punti panoramici sul lago di Ridracoli. Escursione tipo E per una distanza di ca.16 km, dislivello di ca. 700 m e una durata di ca. 6 h. Ritrovo 7:20 Piazza Natalina Vacchi e partenza 7:30.Mezzi propri.Per iscrizioni il giovedì in sede oppure telefonare o messaggiare ai Cooordinatori G. Malvini 3401543053 o A. Mazzoni 3356415567 

Share