Posted by Marco Garoni on 4 Maggio 2019
Posted in Escursionismo
Posted by Marco Garoni on 29 Aprile 2019
Posted in Attività di sezione
Martedì 7 Maggio, alle ore 21, alla Sala Buzzi, Ravenna, Via Berlinguer, 11 inizia la Rassegna “PERCORSI 2019 AVVENTURA, RICERCA, SPIRITUALITA’, INCONTRI “
Piwi Team Climbing presenta “SELVAGGIO BLU” – trekking e alpinismo in Sardegna
Piwi Team Climbing è un collettivo di amici, appassionati di montagna e di avventura, con la voglia di divertirsi e stare in mezzo alla natura, dove l’arrampicata e l’alpinismo sono solamente il mezzo per raggiungere tutto ciò. Il gruppo nella primavera del 2017 parte alla volta di una fantastica avventura nella Sardegna selvaggia, tra mare e rocce calcaree, tra trekking e alpinismo, da Pedralonga a Cala Luna. Selvaggio Blu è un itinerario sospeso sull’orlo estremo di una falesia verticale, oltre 50 chilometri tra cale e mulattiere, alterna sentieri escursionistici con pareti di arrampicata verticale e calate in corda doppia.
SCARICA LA LOCANDINA
Posted by Marco Garoni on 26 Aprile 2019
Posted in Escursionismo
Mercoledì 1° maggio proponiamo un anello da Fiumicello che percorre un panoramico crinale verso il rifugio Sassello. Di fronte i contrafforti del Falterona e Falco; il ritorno avverrà sul SA 301 e dalla Colla di Mezzano sul 307 che arriva al Mulino Mengozzi.
Dislivello di circa 900 m in salita e 900 in discesa; tempo di percorrenza circa ore 6,30, lunghezza circa 15 km.
Escursione di tipo EE per dislivello e distanze, riservata ai Soci CAI
Sarete accompagnati da Elena Baldelli
In caso di meteo avverso l’escursione verrà annullata
Ritrovo ore 7,20 P.zza Natalina Vacchi, partenza ore 7,30.
Coloro che sono interessati possono dare la loro adesione sul gruppo WhatsApp, oppure telefonando al n. 339-6654943.
Posted by Marco Garoni on 24 Aprile 2019
Posted in Attività di sezione
Anche quest’anno il CAI Ravenna organizza la Rassegna PERCORSI, presso la Sala BUZZI, Ravenna, via Berlinguer 11, alle ore 21, con il seguente programma :
Martedì 7 Maggio- Piwi Team Climbing presenta :
“SELVAGGIO BLU” – trekking e alpinismo in Sardegna Piwi Team Climbing è un collettivo di amici, appassionati di montagna e di avventura, con la voglia di divertirsi e stare in mezzo alla natura, dove l’arrampicata e l’alpinismo sono solamente il mezzo per raggiungere tutto ciò. Il gruppo nella primavera del 2017 parte alla volta di una fantastica avventura nella Sardegna selvaggia, tra mare e rocce calcaree, tra trekking e alpinismo, da Pedralonga a Cala Luna. Selvaggio Blu è un itinerario sospeso sull’orlo estremo di una falesia verticale, oltre 50 chilometri tra cale e mulattiere, alterna sentieri escursionistici con pareti di arrampicata verticale e calate in corda doppia.
Martedì 14 Maggio – Roberto Ronconi – Fotografo , Escursionista, Socio del Circolo Fotografico HOBBY FOTO CLUB di Ravenna, presenta :
” Passione Montagna, Passione Fotografia” Una lunga, appassionante ed accurata carrellata di foto tra Vallate,Vette, Rifugi, Genti e Fiori delle nostre Montagne.
Martedì 21 Maggio – Claudio Belardi, Escursionista, Viaggiatore, presenta:
“Dall’Amazzonia colombiana alle isole Galapagos”
Un viaggio lungo un mese, immersi in straordinarie ricchezze na
turalistiche, tra Colombia ed Ecuador, toccando assolate coste caraibiche, capitali tra le più alte al mondo, lussureggianti foreste, corsi d’acqua amazzonici e infine le Galapagos, le isole che hanno ispirato a Darwin la teoria dell’evoluzione.
Martedì 28 Maggio – Roberto Leonardi , Alpinista, Rifugista, Montanaro doc. presenta:
“Hielo Continental Sur – Patagonia – 7 campi 110 km.” Roberto, nato in un rifugio e tuttora gestore di rifugio alpino, dopo avere scalato e salito sulle più importanti cime dell’arco alpino, chiama a raccolta tre amici per affrontare la traversata dello Hielo Continental, una delle aree glaciali più affascinanti e inesplorate del pianeta, nel Parco del Los Glaciares – Patagonia Argentina. Uno dei componenti la spedizione : Giorgio Salomon, operatore e inviato RAI ha documentato tutto l’impegnativo viaggio con un cortometraggio. Questa storia montanara è stata trasmessa a “speciale TG1 RAI “
Posted by Marco Garoni on 15 Aprile 2019
Posted in Escursionismo
Per “I Mercoledì del CAI” il 17 aprile, abbiamo pensato ad un percorso ad anello in Campigna. Partendo quindi da Campigna, percorriamo l’abetìo fino a Ponticelli, poi ci dirigiamo verso il Rifugio Città di Forlì, e a seguire proseguiamo per il Passo della Calla, Fonte del Raggio, Ballatoio, Villaneta e ritorno a Campigna.
Percorso di circa 5 ore più soste e un dislivello di circa 600 m.
Percorso di tipo E .
Sarete accompagnati da Margherita Piolanti.
Ritrovo ore 7,20 P.zza Natalina Vacchi, partenza ore 7,30. Sosta colazione a Santa Sofia. Coloro che sono interessati possono lasciare la loro adesione sul gruppo WhatsApp, oppure telefonando al n. 339-6654943.
Posted by Marco Garoni on 1 Aprile 2019
Posted in Escursionismo
Questa due giorni sul Monte Baldo ci permetterà di conoscere ed apprezzare tutte le caratteristiche salienti ed uniche della zona, a partire dalle fioriture prative con una ricca e rara flora endemica (il Baldo è conosciuto come il Giardino d’Italia), alle affilate creste, alle tracce della Grande Guerra ed alle aeree vedute sul lago di Garda.
per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA
Posted by Marco Garoni on 1 Aprile 2019
Posted in Attività di sezione
Giovedì 11 Aprile alle ore 21 in Sede, via Castel San Pietro 26, proiezione del film “Echi Verticali ” una storia sull’alpinista triestino Enzo Cozzolino. Ingresso Gratuito. Vi aspettiamo!
Posted by Marco Garoni on 26 Marzo 2019
Posted in Escursionismo
In questo spettacolare gruppo facente parte delle Alpi centrali percorreremo una entusiasmante traversata che dall’abitato di Masseria ci condurrà sulla Cima Libera (3418mt) e sulla Cima del Prete (3458).
per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA
Posted by Marco Garoni on 23 Marzo 2019
Posted in Attività di sezione
L’Assemblea dei soci del CLUB ALPINO ITALIANO, sezione di Ravenna è convocata per Giovedì 28 marzo 2019, presso la sede sociale, alle ore 21 per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno
1. Nomina del Presidente e del Segretario dell’Assemblea;
2. Relazione Presidente ;
3. Esame ed approvazione del bilancio consuntivo 2018;
4. Varie ed eventuali;
L’Assemblea dei Soci è un momento estremamente importante nella vita della sezione, poiché attraverso la partecipazione all’Assemblea ognuno può portare il proprio contributo alla determinazione delle scelte sulle future attività.
Nelle assemblee sezionali hanno diritto di voto i Soci ordinari e familiari maggiorenni in regola con il tesseramento 2018, mentre i Soci minorenni possono assistere senza diritto di voto.
Il Presidente
Arturo Mazzoni
Posted by Marco Garoni on 22 Marzo 2019
Posted in Escursionismo
Giovedì 25 Aprile ci sarà l’uscita per la periodica segnatura ed il controllo dei nostri sentieri nel Parco Foreste Casentinesi.
Per maggiori dettagli SCARICA LA LOCANDINA
Coordinatore: Germano Pisanelli