Header image alt text

CAI Sezione di Ravenna

L’escursione in programma per Sabato 17 Marzo, Fognano – Brisighella, è rinviata a Sabato 24 Marzo, per previsioni meteo avverse. Si ricorda che questa escursione è aperta anche ai non soci e che, in questo caso, le Assicurazioni sono facoltative. Partenza ore 7.30 Piazzale N.Vacchi, mezzi propri.

Dettagli nella locandina

Sabato 17 Marzo 2018 , facile escursione da Fognano, al Parco del Carnè, al Parco Geologico del Monticino e Brisighella. Andremo in AUTO a Fognano e gli autisti recupereranno i mezzi utilizzando il treno da Brisighella. L’escursione è aperta anche ai non soci e le Assicurazioni sono facoltative.
Coordinatori Escursione: Dino Giommi, Arturo Mazzoni
Per maggiori dettagli SCARICA LA LOCANDINA
Share

Mercoledì 14 Marzo – Oasi di Boscoforte

Posted by Marco Garoni on 9 Marzo 2018
Posted in Senza categoria 

“I Mercoledì del CAI”  ripartono. Dopo il prolungato e forzato riposo legato alle intense precipitazioni che purtroppo condizionano tutt’ora la scelta dei percorsi, sono a proporre per mercoledì 14 marzo, una camminata lungo un tracciato del nostro Parco del Delta del Po. Se le condizioni del fiume Reno lo consentono, con il traghetto omonimo ci porteremo sull’argine che si affaccia sulla Valle di Lido Magnavacca (attualmente il traghetto è fermo per la piena)  visiteremo l’Oasi di Boscoforte, quindi percorreremo un tratto di argine fino alla Scorticata. Se persistono le condizioni di chiusura del traghetto, effettueremo il percorso in senso inverso. Escursione di circa 18 km con possibilità di abbreviare.
Sarete accompagnati da Leonide e Anna Rosa
L’escursione E’ APERTA A TUTTI.
I partecipanti NON SOCI che volessero assicurarsi contro gli infortuni (costo € 5,57), possono comunicarlo alla sottoscritta entro e non oltre lunedì 12 marzo.
Il ritrovo  in P.zza Natalina Vacchi alle ore 8,20, partenza ore 8,30; pranzo al sacco.
Coloro che sono interessati possono dare la loro adesione sul gruppo whatsapp, oppure telefonando al n. 339-6654943.
Share

Giovedì 22 marzo 2018 – Incontro GPS

Posted by Marco Garoni on 5 Marzo 2018
Posted in Attività di sezione 

Giovedì 22 marzo alle ore 21, presso la sede CAI Ravenna, in via Castel San Pietro 26, si avrà il primo  incontro di consulenza  con Paolo Montevecchi esperto GPS .
Chi parteciperà è  pregato di confermarlo direttamente a Paolo.
Share
L’escursione  in  programma  domenica 4  marzo,  S. AGOSTINO – CAMPIGNA  è  rinviata, con le stesse modalità, a domenica 11 marzo, causa meteo ed eccessivo innevamento.

Il percorso si sviluppa con partenza da S. Agostino fino al Rif. Ballatoio e poi a Campigna.
Nel rientro passeremo per Villaneta, Cà di sotto poi Castagnoli e infine S. Agostino.
Il modesto dislivello e le giornate in decisa crescita diurna consentiranno un passo comodo e rilassato in grado di apprezzare i bellissimi scorci offertici dal percorso.

Coordinatore Escursione: Franco Minghelli

per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA

Share
RIMANDATA A GIOVEDI’ 8 MARZO
Giovedì 1 Marzo 2018, alle ore 21, in sede, ci sarà la proiezione di “Un anno in montagna”, foto delle attività di tutti i gruppi della Sezione.
Vi aspettiamo!
Share

Giovedì 15 Marzo, presso la sede CAI Ravenna (Via Castel San Pietro, 26) Davide Bubani presenta “Il fascino dell’impossibile”

La serata avrà come scopo, oltre quello di far sognare il pubblico attraverso immagini e video di alpinisti che hanno fatto, nella loro vita, l’impossibile, di permettere a Davide, distribuendo un segnalibro fatto da un’artista grafica di Faenza, di raccogliere fondi da devolvere ai figli dell’alpinista polacco Tomek Mackiewicz, deceduto a Gennaio di quest’anno sul Nanga Parbat.

INGRESSO LIBERO

per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA

Share

Domenica 18 Marzo 2018 – CamminiAmo Attivi & Fattivi

Posted by Marco Garoni on 20 Febbraio 2018
Posted in Attività di sezioneEscursionismo 

Domenica 18 Marzo 2018, ore 9,30 – Parcheggio Scambiatore Punta Marina – CamminiAmo Attivi & Fattivi – Iniziativa a scopo Benefico a favore della Onlus “ Per Una Solidarietà fattiva “.
Organizzazione a cura di:
CLUB ALPINO ITALIANO – Ravenna  : Gara di Orienteering per i ragazzi
Trail Romagna  : Fit Walking di 5 km in Pineta
Carabinieri Forestali : Conoscere le dune di Marina
Lions Padusa – Ravenna
V.I.P. Forli Clown in Corsia
Al termine Pane e Salsiccia
Chi volesse collaborare nella gara di Orienteering come Lanterna è pregato di contattare Tiziano Albonetti  tiziano.albonetti@progra.it 335 5856259 oppure Lucio Cavalcoli mailto:lucio.cavalcoli@gmail.com 
Share

ANNULLATA – Domenica 18 Febbraio 2018 – Fiumicello, Monte Ritoio

Posted by Marco Garoni on 12 Febbraio 2018
Posted in Senza categoria 

RIMANDATA A DOMENICA 25 FEBBRAIO

Escursione ad anello nel Parco delle Foreste Casentinesi con salita al Monte Ritoio (Mt.1193).

Coordinatori Escursione: Michele Montanari, Alessandro Pasi

per maggiori informazioni SCARICA LA LOCNADINA

Share

Paolo Montevecchi, esperto di GPS, sta attivando un servizio di consulenza rivolto ai singoli e ai gruppi (società, associazioni, sezioni CAI, gruppi escursionistici, negozi di outdoor o vendita MTB) che frequentano gli spazi outdoor con escursioni a piedi, in bici, a cavallo.

Per discutere della possibilità di attivare questa consulenza, organizziamo un incontro con Paolo,  Giovedì 22 Febbraio  ore 21, presso la Sede CAI  Ravenna. L’iniziativa è libera ed aperta anche ai non soci CAI.

per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA

Share

Mercoledì 14 marzo 2018 – Eremo di Gamogna

Posted by Marco Garoni on 9 Febbraio 2018
Posted in Escursionismo 

Mercoledì 14 il nostro percorso ci porterà all’Eremo di Gamogna che si trova in una posizione isolata sul crinale appenninico tosco-romagnolo nel Comune di Marradi. Lasciando le nostre auto a Ponte della Valle, andremo a prendere il sentiero 521 B per raggiungere il Monte di Gamogna (m 1009) per poi scendere al Passo e da qui con il sent. 521-AM raggiungeremo lo splendido complesso  dell’Eremo. Il rientro lo faremo percorrendo il sent. 521 A.
Circa 12 km con un dislivello di circa 600 m, sono previste circa 5/5,30 ore.
Ci accompagneranno Elena e Silvana.
In caso di previsioni meteo avverse, l’escursione verrà calendariata ad altro mercoledì.
L’ESCURSIONE E’ APERTA A TUTTI.
Per assicurazione infortuni non Soci € 5,57 (obbligatoria); per Soccorso Alpino non Soci € 3,00 (facoltativo)
Ritrovo ore 7,20 p.zza Natalina Vacchi, partenza ore 7,30
Coloro che sono interessati possono dare la loro adesione sul gruppo whatsapp, oppure telefonando al n. 339-6654943.
Share