Header image alt text

CAI Sezione di Ravenna

Domenica 16 Dicembre 2018 – Pranzo Sociale

Posted by Marco Garoni on 12 Novembre 2018
Posted in Attività di sezioneEscursionismo 

Domenica 16 Dicembre 2018, breve escursione e Pranzo Sociale, Gruppo Escursionisti, al Poderone, zona Campigna.
Iniziativa aperta anche ai non soci, previa assicurazione.

Dettagli nella locandina allegata

Share

Venerdì 9 Novembre 2018 ore 21- Coro La Biele Stele

Posted by Marco Garoni on 6 Novembre 2018
Posted in Attività di sezione 

Venerdì 9 Novembre, ore 21 , alla Sala Buzzi, via Berlinguer 11, Ravenna, prosegue il XXXV Meeting della Montagna organizzato dal Club Alpino Italiano, in collaborazione con l’Assessorato al Decentramento del Comune di Ravenna.

Il Coro La Biele Stele – presenterà I Canti di Montagna e della Grande Guerra.

Per non dimenticare, in occasione del Centenario della fine del della prima guerra mondiale.

Il coro nasce a metà degli anni Novanta dall’iniziativa di alcuni studenti dell’Università di Bologna che decidono di mettere a frutto la loro passione per i canti di montagna e della Grande Guerra. Nato con questo intento, il coro diventa presto uno strumento per far conoscere a tutti la bellezza di un repertorio unico al mondo. In particolare, si ricorda l’inizio, nel 2014, di una collaborazione con il Circolo degli Ufficiali dell’Esercito, avente sede nel centro storico bolognese. Il colonnello Luciano Salerno, a proposito de “La Biele Stele”, si è così pronunciato: “Ringrazio questo splendido coro, composto da giovani che, con i loro nobili sentimenti di amore per il canto corale alpino, esprimono una forza viva, una forza di coesione a un tempo gentile e prepotente, che interpreta quanto di inespresso e di altrimenti indicibile vive nel cuore degli alpini”.Il 6 novembre 2016 il coro ha partecipato a Yarmònia, masterclass organizzata dal “CeT” di Milano per incontrare giovani realtà corali; in questa occasione è stato supervisionato dal M° Massimo Corso, direttore del coro “Monte Cauriol” di Genova.

Il 20 maggio 2018 il coro ha preso parte e cantato, ospite del Coro C.A.I di Padova, a un convegno dal titolo “Fare musica ad orecchio”, sui modi, stili e tecniche della coralità popolare.

Ci intratterranno con il loro repertorio classico

Ingresso libero

Share

Lunedì 5 Novembre, alle ore ore 21, alla Sala Buzzi, inizierà  il XXXV Meeting della Montagna e della Natura, organizzato dal CAI Ravenna con  Marco Albino Ferrari ,Alpinistache presenterà il monologo “Frêney 1961”, una coinvolgente narrazione storica della vicenda che coinvolse gli italiani Bonatti, Oggioni e Gallieni con i francesi Mazeaud, Guillaume, Kholmann e Vieille,  nel tentativo di conquista del Pilone Centrale del Frêney, il pilastro più estremo del Monte Bianco.

SCARICA LA LOCANDINA

Share
Giovedì 29 novembre alle ore 21,  Giuliano Cobianchi e Paola Turchetti presentano il filmato “Monfrague, dove volano gli avvoltoi”. Ingresso Libero
Share

Apertura Sede Giovedì 1 novembre 2018

Posted by Marco Garoni on 25 Ottobre 2018
Posted in Attività di sezione 

Vi informiamo che da giovedì 1 Novembre a giovedi 20 Dicembre ci sarà la promozione tesseramento CAI 2019, in occasione del Meeting della Montagna e della Manifestazione La tenda in Piazza.
I nuovi tesserati risparmieranno i 5 euro del costo tessera e saranno già assicurati anche per novembre e dicembre 2018.
Può essere un’occasione per i non soci che volessero partecipare alle ultime escursioni del 2018.
La sede, pur essendo una festività, resterà aperta il 1 Novembre, dalle 20.30 alle 22.
Share
Giovedì 11 Ottobre, alle ore 21, in sede, serata di presentazione della Guida, “ La Flora spontanea dell’Appennino Tosco Romagnolo “, con proiezione di immagini.
Saranno presenti gli autori
Vi aspettiamo
per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA
Share

Giovedì 20 Settembre 2018 – GENTE DI PIETRAPAZZA

Posted by Marco Garoni on 27 Agosto 2018
Posted in Attività di sezione 

Giovedì 20 settembre alle ore 21, presso la sede CAI Ravenna, in via Castel San Pietro 26, presentazione fotografica del  libro ” Gente di Pietrapazza”.
Saranno presenti gli autori.
Per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA
INGRESSO LIBERO
Share

Giovedì 21 Giugno – Medicina di Montagna

Posted by Marco Garoni on 5 Giugno 2018
Posted in Attività di sezione 

Giovedì 21 Giugno, alle ore 21, in sede, serata sulla Medicina di Montagna con la d.ssa Renata Corsi, componente della Commissione Medica del Gruppo Regionale CAI Emilia Romagna.
per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA
Vi aspettiamo
Share

14 Giugno 2018 – “Perù”, di Claudio Belardi

Posted by Marco Garoni on 29 Maggio 2018
Posted in Attività di sezione 

In viaggio tra testimonianze di antiche civiltà, architetture coloniali e straordinarie diversità naturalistiche.

Proiezione di Claudio Belardi

Ore 21 presso la Sede CAI – Ravenna (Via Castel S.Pietro, 26)

per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA

Share

Martedì 29 Maggio, alle ore 21, alla Sala D’Attorre di casa Melandri, Via Ponte Marino, 2 Ravenna si conclude la Rassegna “PERCORSI 2018” , AVVENTURA,

RICERCA, SPIRITUALTA’, INCONTRI, organizzata dal Club Alpino Italiano di Ravenna in Collaborazione con l’Assessorato al Decentramento del Comune di Ravenna.

La serata,che ha avuto il sostegno da parte dell’ANMIG, Associazione Mutilati ed Invalidi di Guerra di Ravenna, avrà come protagonista Giuseppe Bianchi , Istruttore
Nazionale di Alpinismo Giovanile che presenterà : “100 anni dopo ….sui monti della pace”

Videoproiezione in occasione del Centenario della fine della Grande Guerra .

“Non ho idea di quali armi serviranno per combattere la III guerra mondiale ma la IV sarà combattuta con i bastoni e con le pietre”- Einstein

Ingresso Libero

Share