Header image alt text

CAI Sezione di Ravenna

Giovedì 7 Gennaio 2016 alle ore 21,15, in sede, proietteremo il filmato della Cineteca CAI “ Walter Bonatti – Al di là delle nuvole” in sostituzione del programmato film “ La morte sospesa”.
Vi aspettiamo…INGRESSO GRATUITO

PER MAGGIORI INFORMAZIONI SCARICA LA LOCANDINA

Share

A conclusione del XXXII Meeting della Montagna e della natura 2015 , con l’intervento di saluto dell’Assessore all’Ambiente e Sport Arch. Guido Guerrieri,

Lunedì 23 Novembre, ore 21 – Sala D’Attorre, Via Ponte Marino, 2, Ravenna

Nicola Tondini alpinista, Guida Alpina, presenterà

“Le Colonne d’Ercole: l’alpinismo e la sua avventura”

viaggio alpinistico sulle pareti del Civetta.

Tondini

 

 

Share

Fornari Fornari 2

Vi ricordiamo che Venerdì 20 Novembre alle ore 21 presso la Sala Buzzi (Via Berlinguer, 11, Ravenna)  Antonella Fornari, alpinista, escursionista, scrittrice, presenterà “Le donne e la Prima Guerra Mondiale: tra Cadore, Ampezzo e Carnia”
Un modo per la Sezione CAI di Ravenna di ricordare il centenario della prima guerra mondiale.

Vi aspettiamo! Ingresso Libero

Share

Vi ricordiamo che nell’ambito del XXXII Meeting della Montagna e della natura 2015, organizzato dal Club Alpino Italiano di Ravenna,
Lunedì 16 novembre, ore21 Sala Buzzi, Via Berlinguer, 11, Ravenna

UGO ANTONELLI, cineoperatore, regista, esploratore, presenterà ” Dal deserto del Gobi agli uomini renna – Siberia ”

per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA

Share
Venerdì 13 Novembre alle ore 21, presso la sala Buzzi, l’alpinista Adam Holzknecht presenterà Trekking & Alpinismo in Patagonia
Vi aspettiamo!
per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA
Ingresso Libero
Share

PROMOZIONE NUOVI TESSERATI 2016

Posted by Marco Garoni on 6 Novembre 2015
Posted in Attività di sezione 

promozione_2016

Vi informiamo che, in occasione del Meeting della Montagna e   della Giornata della montagna, da Giovedi 5 Novembre a Giovedi 17 Dicembre , i nuovi soci si possono tesserare   per il 2016, risparmiando il costo tessera ( euro 6,00). Si informa inoltre che a partire da quest’anno tutte le coperture assicurative CAI  ( Infortuni, responsabilità civile e soccorso alpino ) decorreranno , per i nuovi soci, dal giorno successivo al tesseramento. Quindi chi si tessererà in novembre per il 2016 sarà già immediatamente assicurato.

Cordialmente

La Segreteria

Share
Vi ricordo che Lunedì 9 Novembre alle ore 21, Sala Buzzi,  inizieranno le serate del meeting della Montagna con “ Memorie del Buio – Viaggio nelle miniere abbandonate “.
Nell’occasione vi informiamo che abbiamo allestito la Vetrina della Cassa di Risparmio, in Piazza del Popolo, vicino allo scalone del Municipio,  con i manifesti delle serate e con materiale vario .
Vi aspettiamo
Share

Domenica 13 Dicembre 2015 – Pranzo sociale

Posted by Marco Garoni on 2 Novembre 2015
Posted in Attività di sezioneEscursionismo 

Come tutti gli anni organizzeremo il pranzo sociale che identifica la fine dell’anno in corso.
Quest’anno la partenza sarà la cascata di Alfero e l’arrivo è alla Locanda “Dalla Giuditta”.

Per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA

Share

Via Romea di Stade 19-20-21-22 Settembre 2015

Posted by Marco Garoni on 15 Settembre 2015
Posted in Attività di sezioneEscursionismo 

Da sabato 19 a martedì 22 attraversano il territorio di Ravenna i pellegrini che stanno percorrendo l’antica Via Romea di Stade diretti a Roma, protagonisti del “Pilgrims crossing borders 2015”.
La staffetta, partita il 22 aprile scorso da Trondheim in Norvegia, dopo aver attraversato Danimarca, Germania,Austria, ha superato il Brennero il 29 agosto e arriverà a Roma il 14 ottobre.
Il Comune di Ravenna, la Sezione di Ravenna del Club Alpino Italiano e la Fondazione Ravenna Capitale, soci dell’Associazione Italiana Via Romea Germanica li accolgono, camminano con loro, e curano alcune occasioni di dialogo e scambio di esperienze.

Per maggiori dettagli SCARICA LA LOCANDINA

 

Share
Giovedi 18 giugno, alle ore 21, presso la sede CAI in Ravenna, Via Castel S Pietro, 26 la socia Anna Boschi presenterà il  libro “ Sentiero Roberto Tassinari “, da Piancaldoli alla sorgente del Tevere, trekking in dieci tappe.
Ingresso libero
Per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA
Share