Header image alt text

CAI Sezione di Ravenna

Domenica 9 Marzo 2025 – Berleta e la Maestà del Castellaccio

Posted by Marco Garoni on 24 Febbraio 2025
Posted in Escursionismo 

Domenica 9 Marzo, ” Berleta e la Maestà del Castellaccio “. Vogliate prendere nota che l’escursione, a caledario indicata come E , dopo la recente prova, è stata classificata EE ( Escursionisti Esperti) perché nella parte iniziale c’è un tratto di pochi km, anche in ripida salita, nel bosco, fuori sentiero. Non ci sono tratti esposti. 

Per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA

Share

Sabato 1 Marzo 2025 – Trenotrekking Crespino – Marradi

Posted by Marco Garoni on 24 Febbraio 2025
Posted in Escursionismo 

L’escursione nasce dall’idea di fare un trekking partendo e arrivando a Ravenna in treno senza
l’utilizzo delle auto ; come ogni uscita è condizionata al meteo anche perché in caso di pioggia consistente nella linea ferroviaria Faenza-Firenze purtroppo i treni vengono sospesi anche per alcuni giorni . Nel corso di questa uscita percorreremo un tratto del Grande Circuito della Romagna sentiero Cai n. 527 lungo un bel crinale panoramico senza grossi dislivelli.

Per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA

Share

Nel corso di questa uscita percorreremo un tratto della Viae Sancti Romualdi, in particolare la quarta
tappa che, partendo da Modigliana conduce fino a Tredozio.

Per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA

Share

3-10 Maggio 2025 – Trekking Sardegna

Posted by Marco Garoni on 14 Febbraio 2025
Posted in Escursionismo 

Dal 3 al 10 maggio 2025 trekking in Sardegna ” Dalla Barbagia all’ Ogliastra”.

Per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA

Share

Domenica 19 Gennaio 2025 – Escursione nel Parco del Carné

Posted by Marco Garoni on 14 Gennaio 2025
Posted in Escursionismo 

Escursione nel parco del Carné. Per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA

Share

Dal 28 giugno al 5 luglio 2025 – Settimana Verde a Pinzolo

Posted by Marco Garoni on 13 Gennaio 2025
Posted in Escursionismo 

Nel cuore del “Parco Naturale Adamello-Brenta”, il più vasto del Trentino, Patrimonio Mondiale dell’Umanità, qui l’acqua regala scenari spettacolari, le incredibili cascate della Val Genova, i corsi torrentizi ora placidi e limpidissimi della Val Nambrone, ora impetuosi ed emozionanti. Dopo avere dato spettacolo, tutta questa acqua confluisce nel fiume Sarca che alimenta il lago di Garda; ma vedremo anche numerosi laghi: i laghi di San Giuliano ai piedi della Presanella, i laghi di Vacarsa, Nambino, Nero, Serodoli, Gelato, Lambin, lago Ritorto, in una continua variazione di ambienti che rende movimentato e pieno di scoperte il nostro cammino.

Per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA

Share

Domenica 12 Gennaio 2025 –  Sentieri Poetici di Montiano

Posted by Marco Garoni on 9 Gennaio 2025
Posted in Escursionismo 

Domenica 12 Gennaio 2025, meteo permettendo, recuperiamo l’escursione che era in programma il giorno dell’Epifania. Andremo a scoprire i Sentieri Poetici da poco tracciati dal Comune di Montiano. Sono questi una serie di otto percorsi tematici messi a punto e segnati da Raffaele Monti della Monti Editori che ne ha curato anche la cartografia. Partiremo dal centro di Montiano, delizioso borgo che sorge nelle prime colline cesenati, caratterizzato dalle mura della Rocca Malatestiana ( fine XVI sec).

Per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA

Share

5-12 Aprile 2025 – Cammino di San Nilo

Posted by Marco Garoni on 7 Gennaio 2025
Posted in Escursionismo 

Il Cammino di San Nilo invita a scoprire la magia del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, un territorio ricco di storia , spiritualità e bellezze naturali.
Questo itinerario di circa 108 KM che noi suddividiamo in 6 tappe , collega Sapri a Palinuro, seguendo le orme del monaco bizantino San Nilo.

Per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA

Share

Domenica 22 Dicembre 2024 – Nei dintorni di Sarsina

Posted by Marco Garoni on 16 Dicembre 2024
Posted in Escursionismo 

Percorso misto molto panoramico, lungo sentieri segnati e non segnati, crinali, carrareccie e
zone boschive. Vedute verso Perticara, San Marino, Sasso Simone e Simoncello, Monte Fumaiolo e le Balze di Verghereto: nelle giornate con cielo limpido, si può vedere la pianura fino al mare.

Per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA

Share

Domenica 1 Dicembre 2024 – Anello di Camaggiore

Posted by Marco Garoni on 21 Novembre 2024
Posted in Escursionismo 

Domenica 1 Dicembre 2024 escursione ” Anello di Camaggiore – Valle del Santerno”.

Per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA

Share