Traversata di due giorni nel gruppo del Lagorai da Sud a Nord con pernottamento al Rifugio-Malga Caldenave.
Per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA
Posted by Marco Garoni on 16 Luglio 2019
Posted in Escursionismo
Traversata di due giorni nel gruppo del Lagorai da Sud a Nord con pernottamento al Rifugio-Malga Caldenave.
Per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA
Posted by Marco Garoni on 7 Giugno 2019
Posted in Escursionismo
In sostituzione dell’ escursione sul Garda riproponiamo, per Domenica 9 giugno, l’escursione agli Scalandrini, Parco Foreste Casentinesi (già in programma domenica 26 maggio ed annullata x meteo avverso).
Dettagli nella locandina qui allegata
Posted by Marco Garoni on 23 Maggio 2019
Posted in Escursionismo
Domenica 23 Giugno nell’Alto Appennino Bolognese. Panoramica traversata dal rifugio Cavone al passo dell’Abetone.
Per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA
Posted by Marco Garoni on 21 Maggio 2019
Posted in Escursionismo
Mercoledì 22 Maggio si farà la escursione nella Valle di Campanara, poco sopra a Palazzuolo sul Senio, che era in programma domenica scorsa. Dettagli nella locandina allegata che porta ancora la data del 19 .
SCARICA LA LOCANDINA
Posted by Marco Garoni on 10 Maggio 2019
Posted in Escursionismo
Escursione circolare nel cuore del parco, in un ambiente di grande fascino per la varietà degli ambienti e della vegetazione, dal crinale a faggeta pura, alla conca prativa della Lama ( “lama”: luogo paludoso e acquitrinoso) circondata da boschi e balze rocciose, al fosso degli “Scalandrini” che risale ripidamente la valle omonima in un’ atmosfera fiabesca impreziosita dalla cascata a gradoni.
per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA
Posted by Marco Garoni on 9 Maggio 2019
Posted in Escursionismo
Domenica 19 Maggio è in programma un escursione nella Valle di Campanara, poco sopra a Palazzuolo sul Senio.
per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA
Posted by Marco Garoni on 4 Maggio 2019
Posted in Escursionismo
Posted by Marco Garoni on 26 Aprile 2019
Posted in Escursionismo
Mercoledì 1° maggio proponiamo un anello da Fiumicello che percorre un panoramico crinale verso il rifugio Sassello. Di fronte i contrafforti del Falterona e Falco; il ritorno avverrà sul SA 301 e dalla Colla di Mezzano sul 307 che arriva al Mulino Mengozzi.
Dislivello di circa 900 m in salita e 900 in discesa; tempo di percorrenza circa ore 6,30, lunghezza circa 15 km.
Escursione di tipo EE per dislivello e distanze, riservata ai Soci CAI
Sarete accompagnati da Elena Baldelli
In caso di meteo avverso l’escursione verrà annullata
Ritrovo ore 7,20 P.zza Natalina Vacchi, partenza ore 7,30.
Coloro che sono interessati possono dare la loro adesione sul gruppo WhatsApp, oppure telefonando al n. 339-6654943.
Posted by Marco Garoni on 15 Aprile 2019
Posted in Escursionismo
Per “I Mercoledì del CAI” il 17 aprile, abbiamo pensato ad un percorso ad anello in Campigna. Partendo quindi da Campigna, percorriamo l’abetìo fino a Ponticelli, poi ci dirigiamo verso il Rifugio Città di Forlì, e a seguire proseguiamo per il Passo della Calla, Fonte del Raggio, Ballatoio, Villaneta e ritorno a Campigna.
Percorso di circa 5 ore più soste e un dislivello di circa 600 m.
Percorso di tipo E .
Sarete accompagnati da Margherita Piolanti.
Ritrovo ore 7,20 P.zza Natalina Vacchi, partenza ore 7,30. Sosta colazione a Santa Sofia. Coloro che sono interessati possono lasciare la loro adesione sul gruppo WhatsApp, oppure telefonando al n. 339-6654943.
Posted by Marco Garoni on 1 Aprile 2019
Posted in Escursionismo
Questa due giorni sul Monte Baldo ci permetterà di conoscere ed apprezzare tutte le caratteristiche salienti ed uniche della zona, a partire dalle fioriture prative con una ricca e rara flora endemica (il Baldo è conosciuto come il Giardino d’Italia), alle affilate creste, alle tracce della Grande Guerra ed alle aeree vedute sul lago di Garda.
per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA