Header image alt text

CAI Sezione di Ravenna

I Mercoledì del CAI – Escursione Martedì 1 Maggio

Posted by Marco Garoni on 27 Aprile 2018
Posted in Escursionismo 

Carissimi amici
per “I Mercoledì del CAI”, abbiamo pensato di anticipare l’escursione di mercoledì 2 a martedì 1° maggio proponendo un anello a Ridracoli.
Dal parcheggio prendendo il sentiero 231 raggiungeremo Campo dei Peri, poi con sent. 235 Pratalino, il Casone e con sent. 237 Cà di sopra; con il sent. 239 raggiungeremo la Diga di Ridracoli. Un anello di circa 5,30/6 ore, dislivello di circa 850 m per circa 15 km.
Tipo di percorso: EE ( Escursionisti Esperti, tratti di sentiero esposti) – riservata ai Soci CAI
Sarete accompagnati da Elena Baldelli.
Ritrovo P.zza Natalina Vacchi ore 7,20, partenza ore 7,30.
In caso di condizioni meteo avverse, l’escursione verrà posticipata a mercoledì 9 maggio.
Coloro che sono interessati possono dare la loro adesione nel gruppo whatsapp, oppure telefonando al n. 339-6654943

Share

Mercoledì 25 Aprile 2018 – Manutenzioni sentieri 2018 

Posted by Marco Garoni on 18 Aprile 2018
Posted in Escursionismo 

A tutti i volontari, mercoledì 25 Aprile, si svolgerà la prima uscita per controllare e manutentare i sentieri assegnati al Cai Ravenna, dal Parco delle Foreste Casentinesi.

per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA

Share

ANNULLATA – Domenica 15 Aprile 2018 – Trenotrekking

Posted by Marco Garoni on 13 Aprile 2018
Posted in Escursionismo 

Causa previsioni meteo incerte, con rischio pioggia elevato, l’escursione trenotrekking di domenica  15 Aprile  a Vaiano, appennino pratese, è  annullata
Domenica 15 Aprile Trenotrekking sui Monti della Calvana, nella Via della Lana e della Seta, itinerario che collega Prato a Bologna, ideato da Vito Paticchia, Accompagnatore del CAI di Bologna che ci guiderà nell’escursione  che, ricordiamo, è aperta  anche ai non soci CAI .
Share

Mercoledì 18 Aprile – Isola di Pellestrina

Posted by Marco Garoni on 4 Aprile 2018
Posted in Escursionismo 

Causa possibili problemi di viabilità sulla Romea si è deciso di anticipare la partenza alle 7.00 sempre da piazzale N Vacchi 

Per “I Mercoledì del CAI”, il 18 aprile, tempo permettendo, abbiamo scelto un percorso alternativo, ma che ha suscitato interesse: ISOLA DI PELLESTRINA. Raggiungeremo Chioggia in pullman e da qui prenderemo il traghetto scendendo a Ca’ Roman per visitare la piccola ma ricchissima Oasi faunistica della Lipu (Lega Italiana Protezione Uccelli). Sono quasi 200 infatti le specie alate che frequentano, tra residenti e migratori, questo triangolo di natura tra mare e laguna. Ci inoltreremo poi lungo il nostro percorso, in parte sui “murazzi” raggiungendo Pellestrina, attraversando il caratteristico centro e sul lungomare versante laguna. Arrivati a San Pietro in Volta possiamo prendere l’autobus per portarci ad Alberoni e riprendere il cammino per Malamocco, Lido di Venezia. Il ritorno per il traghetto di Chioggia lo faremo in autobus. Il percorso è facile e di circa 18 km.
Sarete accompagnati da Arturo e Anna Rosa
L’escursione è riservata ai soli Soci CAI.
Per raggiungere Chioggia abbiamo ritenuto opportuno lo spostamento in pullman. L’ iscrizione è quindi ritenuta valida solo previa versamento di caparra di € 20,00 da effettuarsi entro giovedì 12 presso la Sede CAI. In caso di recesso verrà restituita a sostituzione di partecipante.
Il costo del pullman + traghetto è di circa € 25,00 suscettibile di variazione a seconda del numero dei partecipanti. Il biglietto dell’autobus a Pellestrina è di € 3.00
Il ritrovo come sempre in P.zza Natalina Vacchi alle ore 7,15 partenza ore 7,30; pranzo al sacco.
Informazioni Anna Rosa Zenzani 339-6654943, Arturo Mazzoni 335-6415567.

Share

Sabato 28 Aprile 2018 – Alto Appennino bolognese

Posted by Marco Garoni on 3 Aprile 2018
Posted in Escursionismo 

Escursione intersezionale con il CAI di Bologna, per conoscere il Sentiero della Libertà. Escursione ricca di racconti, aneddoti storici e curiosità sulla fauna e flora.

Coordinatori Escursione: Elisabetta Baldrati (CAI Ravenna), ONCN Mantovani Luigi e Milena Merlo Pich (CAI Bologna)

per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA

Share

Domenica 22 Aprile 2018 – Pineta di San Vitale

Posted by Marco Garoni on 27 Marzo 2018
Posted in Escursionismo 

L’escursione è organizzata in collaborazione con le Associazioni AcqueTerre, Garden Club e con il Gruppo Carabinieri Forestale. L’iniziativa ha il Patrocinio dell’Assessorato Ambiente del Comune di Ravenna. Prenotazioni entro Giovedi 19 Aprile.
L’Escursione è aperta anche ai non Soci CAI
Share

Mercoledì 28 Marzo – Da Crespino all’Archetta

Posted by Marco Garoni on 26 Marzo 2018
Posted in Escursionismo 

Per la prima scampagnata di primavera, mercoledì 28 marzo proponiamo la salita all’Archetta; da Crespino sul sentiero di crinale 531 A che incontra il Monte della Colonna e la baita dei Prati Piani. A seconda delle condizioni del terreno (neve, fango) valuteremo se completare un anello andando a raggiungere il sent. 547 che scende da  M. La Faggeta o ritornare sui nostri passi sul 531. Il percorso presenta un dislivello di circa 600 mt, circa 10 km e una durata di circa 4,30/5 ore. Sarete accompagnati da Elena e Anna Rosa

In caso di previsioni meteo avverse, l’escursione verrà annullata.

L’ESCURSIONE E’ APERTA A TUTTI.
Per assicurazione infortuni non Soci € 5,57 (obbligatoria); per Soccorso Alpino non Soci € 3,00 (facoltativo)
Ritrovo ore 7,20 p.zza Natalina Vacchi, partenza ore 7,30
Coloro che sono interessati possono dare la loro adesione sul gruppo whatsapp, oppure telefonando al n. 339-6654943.

 

Share
L’escursione  in  programma  domenica 4  marzo,  S. AGOSTINO – CAMPIGNA  è  rinviata, con le stesse modalità, a domenica 11 marzo, causa meteo ed eccessivo innevamento.

Il percorso si sviluppa con partenza da S. Agostino fino al Rif. Ballatoio e poi a Campigna.
Nel rientro passeremo per Villaneta, Cà di sotto poi Castagnoli e infine S. Agostino.
Il modesto dislivello e le giornate in decisa crescita diurna consentiranno un passo comodo e rilassato in grado di apprezzare i bellissimi scorci offertici dal percorso.

Coordinatore Escursione: Franco Minghelli

per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA

Share

Domenica 18 Marzo 2018 – CamminiAmo Attivi & Fattivi

Posted by Marco Garoni on 20 Febbraio 2018
Posted in Attività di sezioneEscursionismo 

Domenica 18 Marzo 2018, ore 9,30 – Parcheggio Scambiatore Punta Marina – CamminiAmo Attivi & Fattivi – Iniziativa a scopo Benefico a favore della Onlus “ Per Una Solidarietà fattiva “.
Organizzazione a cura di:
CLUB ALPINO ITALIANO – Ravenna  : Gara di Orienteering per i ragazzi
Trail Romagna  : Fit Walking di 5 km in Pineta
Carabinieri Forestali : Conoscere le dune di Marina
Lions Padusa – Ravenna
V.I.P. Forli Clown in Corsia
Al termine Pane e Salsiccia
Chi volesse collaborare nella gara di Orienteering come Lanterna è pregato di contattare Tiziano Albonetti  tiziano.albonetti@progra.it 335 5856259 oppure Lucio Cavalcoli mailto:lucio.cavalcoli@gmail.com 
Share

Mercoledì 14 marzo 2018 – Eremo di Gamogna

Posted by Marco Garoni on 9 Febbraio 2018
Posted in Escursionismo 

Mercoledì 14 il nostro percorso ci porterà all’Eremo di Gamogna che si trova in una posizione isolata sul crinale appenninico tosco-romagnolo nel Comune di Marradi. Lasciando le nostre auto a Ponte della Valle, andremo a prendere il sentiero 521 B per raggiungere il Monte di Gamogna (m 1009) per poi scendere al Passo e da qui con il sent. 521-AM raggiungeremo lo splendido complesso  dell’Eremo. Il rientro lo faremo percorrendo il sent. 521 A.
Circa 12 km con un dislivello di circa 600 m, sono previste circa 5/5,30 ore.
Ci accompagneranno Elena e Silvana.
In caso di previsioni meteo avverse, l’escursione verrà calendariata ad altro mercoledì.
L’ESCURSIONE E’ APERTA A TUTTI.
Per assicurazione infortuni non Soci € 5,57 (obbligatoria); per Soccorso Alpino non Soci € 3,00 (facoltativo)
Ritrovo ore 7,20 p.zza Natalina Vacchi, partenza ore 7,30
Coloro che sono interessati possono dare la loro adesione sul gruppo whatsapp, oppure telefonando al n. 339-6654943.
Share