Header image alt text

CAI Sezione di Ravenna

1-5 Luglio 2015 – Val d’Ayas e Castore

Posted by Marco Garoni on 12 Maggio 2015
Posted in Escursionismo 

La Valle d’Ayas è la seconda grande valle trasversale che si incontra sulla destra risalendo la Valle d’Aosta. La percorreil torrente Evancon che ha origine poco a monte dell’abitato di Saint Jacques (m. 1689) dalla confluenza dei due torrenti di Courtot e di Verra.
Per chi volesse fare solo la ascensione al Castore è prevista la partenza da Ravenna in data 4 Luglio. Le prenotazioni vanno fatte entro Giovedì 4 Giugno.

per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA

Share
Martedì 12 maggio 2015, alle ore 21, alla sala Buzzi, in via Berlinguer 11, il socio Paolo Gilardi presenterà la proiezione “ Giappone: pellegrinaggio degli 88 templi “, 41 giorni di cammino.
Ingresso Libero
Per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA
Share

Domenica 28 Giugno 2015 – Cascate del Doccione

Posted by Marco Garoni on 7 Maggio 2015
Posted in Escursionismo 

Ci immergeremo nelle colline modenesi per ammirare le cascate del Doccione, le più alte della zona. Sono situate lungo il Rio Fellicarolo ad una altitudine di 1190 metri. Sono cascate di origine tettonica con una caduta di 120 metri e una pendenza del 40%. L’acqua che scorre sulle placche tettoniche crea uno spettacolo naturale e affascinante.

Per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA

CoordinatorI: AE Chiodi Giordano ( Cai Sassuolo ) – Cordioli Federica

 

Share

Martedì 5 Maggio alle ore 21, presso la sala Buzzi, in via Berlinguer, 11, nell’ambito della rassegna Percorsi 2015, avventura, ricerca, spiritualità, incontri, si terrà la proiezione “ Nello Spiti, terra di mezzo tra India e Tibet “ a cura di Elisabetta Baldrati.

Scarica la locandina

Share

13-14 Giugno 2015 – Canyon Bletterbach e Cimon del Latemar

Posted by Marco Garoni on 24 Aprile 2015
Posted in Escursionismo 

Il sabato partiremo alla volta di Aldino presso il centro visitatori del canyon del Bletterbach per effettuare un gita con guida. Il mattino partiremo per arrivare sino al passo Pampèago quota 2000 mt ed inizieremo la salita prendendo il segnavia 504 – 521 che si intersecherà con il segnavia 516 che ci porterà al Rifugio Torre di Pisa quota 2671 mt. Da qui seguiremo il medesimo sentiero che ci porterà sotto Cima val Sorda, Corno d’Ega, Cima del Forcellone, sino ad arrivare alla forcella dei Campanili, dove indosseremo imbraghi, set da ferrata, casco e inizieremo a fare la via ferrata dei Campanili posta sotto le Torri del Latemar.

Per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA

COORDINATORI ESCURSIONE: Andrea Farneti, Marco Chierchié

Share

Percorsi 2015 – Avventura, Ricerca, Spiritualità, Incontri

Posted by Marco Garoni on 22 Aprile 2015
Posted in Attività di sezione 

Anche quest’anno si terrà l’abituale rassegna di proiezioni “ Percorsi “( Avventura, ricerca , spiritualità, incontri),  presso la Sala Buzzi, in Via Berlinguer 11 Ravenna, con inizio alle ore 21 , con il seguente programma :
Martedi  5 Maggio  : Elisabetta Baldrati  “ Nello Spiti, terra di mezzo tra India e Tibet”
Martedì 12 Maggio  : Paolo Gilardi    “ Giappone pellegrinaggio degli 88 templi”
Martedì 19 Maggio : A Gamberini e altri “ Km di ghiaccio e km dii strade “
Martedì  26 Maggio : Elisa Bianchini “ Dal Monginevro a Roma”
Ingresso libero
Share

12-19 Settembre 2015 – Sicilia, Monti Iblei

Posted by Marco Garoni on 16 Aprile 2015
Posted in Escursionismo 

Alcuni Soci ed Amici che negli anni passati hanno condiviso l’esperienza dei “trekking nelle terre del Sud” desiderano continuare questi “percorsi” che coniugano natura, paesaggio, archeologia, storia, gastronomia con il piacere di camminare insieme. La proposta di quest’ anno è la Sicilia sud-orientale: il tavolato dei monti Iblei.

Per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA

Coordinatore escursione: Michele Colombo

Share

Rinnovo tessera CAI 2015

Posted by Marco Garoni on 14 Aprile 2015
Posted in Attività di sezione 

Carissimi soci,
Vi ricordo che a partire dal 31 marzo 2015 chi non avesse rinnovato la tessera CAI non gode più delle coperture assicurative sugli Infortuni, Responsabilità Civile, e Soccorso Alpino.

Il Consiglio Direttivo ha deciso di non applicare la mora di 3 euro per i rinnovi che verranno effettuati sino a Giovedì 30 Aprile compreso.

A partire dal mese di Maggio chi vorrà rinnovare la tessera  2015 dovrà pagare una mora di 3 euro per ritardato rinnovo.
Cordialmente
La Segreteria
Share

Petizione online sulla legge regionale sulla sentieristica

Posted by Marco Garoni on 14 Aprile 2015
Posted in Senza categoria 

Carissimi
vi inoltro il messaggio del Presidente del Gruppo Regionale CAI Emilia Romagna per firmare una petizione on line per cambiare la legge regionale 14/2013 che permette il traffico motorizzato nei sentieri escursionistici. Il link per arrivarci e firmarla è sottoriportato:

https://www.change.org/p/assemblea-legislativa-regione-emilia-romagna-modificare-la-l-r-14-2013-rete-escursionistica-dell-emilia-romagna-e-valorizzazione-delle-attivit%C3%A0-escursionistiche-per-inibire-l-accesso-motorizzato-di-svago-e-sportivo-su-sentieri-montani-e-mulattiere

Se volete collaborare alla salvaguardia dei nostri sentieri firmate e fate firmare
Grazie e cordiali saluti
Il Presidente
Arturo Mazzoni

 

Share

Venerdì 17 Aprile 2015 – The Epic of Everest

Posted by Marco Garoni on 13 Aprile 2015
Posted in Senza categoria 

Venerdì 17 Aprile , ore 21 presso il locali CISIM in Lido Adriano Via Parini 48 ( vedi cartina )   il Cisim propone, in collaborazione con il Club Alpino Italiano, sezione di Ravenna, un documentario che contiene immagini straordinarie della prima conquista dell’Everest, negli anni ’20, mostrando anche la vita degli abitanti e monaci del Tibet inesplorato.
A seguire alcuni esperti istruttori CAI si confronteranno sui temi universali che attraversano la pratica dell’alpinismo, mostrando anche alcuni strumenti del mestiere.

L’ingresso per i soci CAI è GRATUITO (presentarsi con la tessera).

In allegato la scheda dettagliata.

Share