Header image alt text

CAI Sezione di Ravenna

17-24 marzo 2024 – “Rotta dei due Mari”

Posted by Marco Garoni on 2 Dicembre 2023
Posted in Escursionismo 

Dall’Adriatico allo Ionio ,lentamente , come gli ulivi secolari della campagna che attraverseremo, l’itinerario di circa 140 km. suddiviso in 6 tappe si snoda lungo sentieri/cararecce /strade affiancate in parte da muretti a secco, lungo la ciclovia dell’acquedotto pugliese ed attraverso il Parco Naturale delle Pianelle , la più grande riserva dell’area fino a raggiungere il mare di Taranto con la sua storia millenaria.

Per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA

Share

13 Dicembre 2023 – Convocazione Assemblea ordinaria dei soci

Posted by Marco Garoni on 28 Novembre 2023
Posted in Attività di sezione 

Carissimi soci e socie, 

vi invito all’Assemblea  Ordinaria che si terrà mercoledì 13/12/2023 alle ore 21,00 presso la sede sociale del CAI Sezione di Ravenna,  via Sant’Alberto n.73.

Spero di incontrarvi numerosi per fare il punto sulle attività svolte  e sulle prospettive per il 2024.

L’Assemblea è un momento importante nella vita della Sezione,  attraverso il quale ognuno può portare il proprio contributo alla determinazione delle scelte sulle future attività.

SCARICA LA CONVOCAZIONE

Share

Domenica 3 Dicembre 2023 – Poggio Castiglione

Posted by Marco Garoni on 20 Novembre 2023
Posted in Escursionismo 

Nell’Alta Valle del Savio, il Poggio Castiglione (981m) con le sue ripide pareti boscose separa la Val
Scalpello dai Fossi di Falcento e di Vaccareccia; nei pressi della sua sommità sono visibili alcuni resti del
Castello dei Martellati, distrutto nel 1387 dai Fiorentini guidati da Ludovico Bianchi.

Per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA

Share

Convenzione soci CAI sez. di Ravenna e S.S.D. Vertical

Posted by Marco Garoni on 20 Novembre 2023
Posted in Attività di sezione 

Per tutti i soci CAI-Ravenna è stata attivata una convenzione con la S.S.D. Vertical di Forlì.

LEGGI LA CONVENZIONE

Share

Domenica 17 Dicembre 2023 – Escursione e Pranzo Sociale

Posted by Marco Garoni on 13 Novembre 2023
Posted in Escursionismo 

A chiusura dell’anno escursionistico 2023 facciamo una escursione circolare di circa TRE ore,
nella pineta San Vitale di Ravenna, con partenza dalla Cà Vecchia, di fronte a Punte Alberete.

Per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA

Share

Lunedì 13 novembre 2023 – Meeting della Montagna e della Natura

Posted by Marco Garoni on 13 Novembre 2023
Posted in Attività di sezione 

Lunedì 13  novembre alle ore 21,00, alla Sala Buzzi si terrà la quarta e ultima serata del Meeting della Montagna e della Natura, con la partecipazione diSimone Elmi, guida alpina, e Alberto Benchimol, presidente e fondatore di Sportfund Onlus, ci presentano Brenta Open “Il potere dell’inclusione”.

Brenta Open e’ un’ Associazione che opera nel campo dello sport inclusivo, esalta i valori della montagna, offrendo l’opportunità di vivere le proprie passioni, confrontandosi con le difficoltà e le emozioni.

La presentazione dell’evento sarà l’occasione per un confronto sui temi della partecipazione paritaria delle persone con disabilità nelle attività outdoor.

SCARICA LA LOCANDINA

Share

Venerdì 10 novembre alle ore 21,00, alla Sala Buzzi, Giuseppe Miotti presenta “Gli archivi ritrovati – un percorso fra i monti”, una carrellata di immagini sulla scia del grande alpinismo, esplorando a aprendo nuove vie in ogni stagione; dalla “rivoluzione” degli irripetibili anni del Nuovo Mattino a del sassismo alle battaglie per difendere il patrimonio ambientale e culturale delle montagne.

SCARICA LA LOCANDINA

Share

Domenica 26 Novembre 2023 – Castagno D’Andrea – Monte Falterona

Posted by Marco Garoni on 7 Novembre 2023
Posted in Escursionismo 

Domenica 26 novembre  ” Castagno d’Andrea- Monte  Falterona” 

Per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA

Share

Lunedì 6 novembre 2023 – Alta via 4000

Posted by Marco Garoni on 6 Novembre 2023
Posted in Senza categoria 

 Lunedì 6 novembre alle ore 21,00, alla Sala Buzzi si terrà la seconda serata del Meeting della Montagna e della Natura, con la partecipazione di Nicola Castagna e Gabriel Perenzoni che ci presentano “Alta Via 4000”, il loro viaggio tra i Giganti delle Alpi, trasmettendoci la loro passione in un docufilm presentato al 71° Trento Film Festival, che ha ricevuto il premio “Città di Imola”. 

SCARICA LA LOCANDINA

Share

Mercoledì 1 novembre, la sede sarà CHIUSA.

Già dal prossimo mercoledì sarà possibile tesserarsi per il 2024. Per i nuovi soci sarà operativa dal mese di Novembre a tutto Dicembre 2023,  la promozione che sconta di euro 5,00 la quota di  prima adesione.

Le quote, invariate, sono riportate sulla  rivista EDELWEISS (la n.4) scaricabile dal sito.

Share