Ritorniamo in Sicilia proponendo un soggiorno-trekking lungo i sentieri dei Monti Iblei , sulle tracce del Commissario Montalbano, tra gole, forre, cave e siti patrimonio dell’Umanità.
Per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA
Posted by Marco Garoni on 19 Aprile 2022
Posted in Escursionismo
Ritorniamo in Sicilia proponendo un soggiorno-trekking lungo i sentieri dei Monti Iblei , sulle tracce del Commissario Montalbano, tra gole, forre, cave e siti patrimonio dell’Umanità.
Per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA
Posted by Marco Garoni on 14 Aprile 2022
Posted in Escursionismo
Due giornate (lunedì 25 aprile e domenica 1 maggio) dedicate alla segnatura dei nostri sentieri nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi.
Per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA
Posted by Marco Garoni on 4 Aprile 2022
Posted in Escursionismo
Spettacolare giro ad anello di tre giorni che ci vedrà attraversare i magnifici scenari delle Dolomiti di Brenta. Attraverso il Sentiero dell’Ideale prima e per le Bocchette Centrali ed Alte poi, affronteremo sentieri che hanno rappresentato e ancora oggi rappresentano il cuore di questo stupefacente gruppo montuoso.
SCARICA LA LOCANDINA
Posted by Marco Garoni on 30 Marzo 2022
Posted in Escursionismo
Nei dintorni di MONTEBELLO – Val Marecchia – (Rimini) dal pomeriggio alla notte. Escursione pomeridiana / serale, con ritorno in notturna. Un giro ad anello tra il Santuario della Madonna di Saiano, Montebello, Monte Matto.
Per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA
Compila il MODULO AUTOCERTIFICAZIONE
Posted by Marco Garoni on 25 Marzo 2022
Posted in Escursionismo
Mercoled’ 6 aprile, meteo permettendo, faremo un altro Sentiero Agrourbano, alla caccia del simbolo della Conchiglia di Costa Ceparano. La nostra escursione, circolare, partirà da S. Giorgio in Ceparano (Chiesa e Canonica settecentesche recentemente restaurate ed adibite a centro per soggiorni). Seguiremo il CAI 503 per arrivare alla Torre di Ceparano (ciò che resta del castello medioevale dei conti Guidi a lungo conteso tra Modigliana e Faenza) e scendere poi al Rio Albonello. Per sentieri non segnati saliremo verso le pendici di M Torre, passando in vista di zone calanchive e dello Spungone di Pietramora. Scenderemo infine di fianco alle Gole del Te’, bellissime forre formate dal Rio Albonello, che ci limiteremo ad osservare dall’alto. La visita delle Gole la riserveremo ad altra più impegnativa iniziativa. Escursione di grande interesse storico e paesaggistico. Al termine dell’escursione passeremo da Modigliana per un caffe’, per il bollino nel passaporto e per una visita guidata alla parte vecchia della cittadina.
Dati Tecnici e Organizzativi :
Escursione riservate ai soci CAI
Escursione di tipo E ; su carraie e sentieri.
Difficoltà media ;
Lunghezza 11 km. circa ;
Dislivello: 600 m circa
Tempo di percorrenza 4 ore circa oltre le soste
Pranzo al sacco
Viaggio: Mezzi propri. Partenza ore 8 00 Piazzale N. Vacchi . Ritrovo 7.45. Sosta caffè e ritrovo ore 9.00 al bar ” Romagna” a Marzeno. .Gli accompagnatori non formeranno equipaggi e l’indicazione del rimborso spese di 0,30 per 125 km circa e’ puramente indicativo. Il rimborso spetta all’autista di ogni equipaggio.
Accompagnatori : Arturo Mazzoni e Dino Giommi.
Per informazioni 3356415567
N.B. Mascherina , gel igienizzante e distanziamento come da note operative emergenza covid su sito web CAI Ravenna .
TUTTI I PARTECIPANTI DEVONO AVERE IL GREEN PASS RAFFORZATO ED AUTODICHIARAZIONE come da modulo allegato alla mail e sul sito web CAI Ravenna.
Compila il MODULO AUTOCERTIFICAZIONE
Posted by Marco Garoni on 20 Marzo 2022
Posted in Escursionismo
Il monte Carpano 1130 mt è uno dei rilievi più importanti insieme al Poggiaccio 1069 mt e al monte
Castelluccio 1115 mt del lungo crinale che divide la valle di Bagno di Romagna dalla valle di Pietrapazza.
Saliremo e scenderemo per due crinali altamente panoramici e molto frequentati ma, incredibilmente, non
segnalati.
Per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA
Compila il MODULO AUTOCERTIFICAZIONE
Posted by Marco Garoni on 20 Marzo 2022
Posted in Escursionismo
Il percorso, privo di difficoltà di rilievo , ma molto lungo, collega la vallata del fiume Lamone e
quella del fiume Senio e si sviluppa in un ambiente naturale bellissimo su strade sterrate, mulattiere
e sentieri.
Per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA
Compila il MODULO AUTOCERTIFICAZIONE
Posted by Marco Garoni on 14 Marzo 2022
Posted in Escursionismo
Giro ad anello del Monte Ritoio (mt.1193), cima dell’Appennino Forlivese all’interno del Parco Nazionale delle Foreste
Casentinesi.
Per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA
Compila il MODULO AUTOCERTIFICAZIONE
Posted by Marco Garoni on 22 Febbraio 2022
Posted in Escursionismo
Posted by Marco Garoni on 22 Febbraio 2022
Posted in Escursionismo
Il corso è aperto a tutti i soci CAI in regola con il tesseramento e verrà effettuato al raggiungimento minimo di n° 10 iscritti. Chiusura delle iscrizioni Martedì 19 Aprile 2022. Dal costo sono escluse le spese sostenute per le
escursioni in ambiente (viaggi, pernottamenti, attrezzature).
Per informazioni: Andrea Laghi 3281651948 – Alessandro Pasi 3440442713
Per iscrizioni: Andrea Laghi 3281651948