In allegato la locandina per l’escursione in programma venerdì 27 Luglio in Carpegna per osservare l’eclissi di Luna.
Coordinatori escursione: Dino Giommi, Stelio Fiorigelso
per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA
Posted by Marco Garoni on 25 Giugno 2018
Posted in Escursionismo
In allegato la locandina per l’escursione in programma venerdì 27 Luglio in Carpegna per osservare l’eclissi di Luna.
Coordinatori escursione: Dino Giommi, Stelio Fiorigelso
per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA
Posted by Marco Garoni on 3 Giugno 2018
Posted in Escursionismo
Ampio itinerario circolare sul tracciato dell’ Alta Via n. 1, che aggira il Gruppo S. Sebastiano, Tàmer – Moschesìn e affianca il Gruppo Prampèr – Mezzodì, molto remunerativo dal lato paesaggistico.
Coordinatori Escursione: Elena Baldelli, Franco Minghelli
per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA
Posted by Marco Garoni on 21 Maggio 2018
Posted in Escursionismo
Sabato 2 Giugno, Notturna a Rio Cavo , Mercato Saraceno, nella Amazzonia romagnola e poi alla ricerca delle lucciole nella Comunità di Valleripa. Obbligatoria Lampada FRONTALE
Posted by Marco Garoni on 21 Maggio 2018
Posted in Escursionismo
Il “concerto trek” inserito nel calendario degli escursionisti per sabato 9 giugno costituisce una parte del percorso che compiremo da venerdì 8 giugno a domenica 10 giugno sul “Cammino di S.Romualdo” dal Sacro Eremo di Camaldoli a Badia della Valle, toccando importanti siti camaldolesi, in collaborazione con il Gruppo “Trail Romagna” e l’Associazione “Romagna Camaldoli”.
Per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA
Coordinatori escursione: Elisabetta Baldrati, Elena Baldelli, Dino Giommi
Posted by Marco Garoni on 19 Maggio 2018
Posted in Escursionismo
Martedì 22 Maggio, alle ore 21, alla Sala D’Attorre di Casa Melandri, Maurizio Bendandi – Fotografo Giramondo, Socio del Circolo Fotografico HOBBY FOTO CLUB di Ravenna, presenta
“Meraviglie della Natura – Africa e Sud America”
I parchi della TANZANIA – Le spiaggie del ZANZIBAR – Le Cascate Iguazù – Il Ghiacciaio Perito Moreno – il Deserto Atacana – le Saline di Atacama …. e tanto ancora
Ingresso Libero
Vi aspettiamo
Posted by Marco Garoni on 8 Maggio 2018
Posted in Escursionismo
Dei Gruppi dolomitici del Cadore, quello della Schiara, è il più meridionale e rappresenta lo spartiacque tra la vasta pianura a sud ed il vasto complesso dolomitico a nord. In posizione privilegiata il Rifugio VII° Alpini offre la possibilità di ascesa a tutte le cime del gruppo tramite severe ferrate.
Coordinatori escursione: Alessandro Pasi, Marco Garoni
per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA
Posted by Marco Garoni on 4 Maggio 2018
Posted in Escursionismo
Posted by Marco Garoni on 4 Maggio 2018
Posted in Escursionismo
CAUSA PREVISIONI METEO AVVERSE L’ESCURSIONE DI DOMENICA 6 MAGGIO E’ RINVIATA A DOMENICA 13 MAGGIO. STESSE MODALITA’. Le prenotazioni già fatte vanno confermate agli organizzatori.
Lunga traversata del versante sud-ovest del massiccio del Nerone che in alcuni tratti ricalca il percorso del Sentiero Italia marchigiano. L’itinerario, pur non raggiungendo la vetta, ingombra di antiestetiche antenne, riserva suggestive sorprese per le fioriture, vasti panorami e spettacolari ambienti rocciosi (“dai boschi e dai prati fioriti si ergono cattedrali di luminoso calcare”).
Coordiantori Escursione: Michele Montanari, Elena Baldelli
per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA
Posted by Marco Garoni on 3 Maggio 2018
Posted in Escursionismo
In valle Aurina, a quasi 3000 metri il Rifugio Vittorio Veneto, ormai vecchio e non più confortevole è stato demolito e sostituito da una nuovissima struttura, che ha preso il nome di Rifugio Sasso Nero. I lavori, tra demolizione e costruzione sono durati anni ma sono finiti e quest’anno il rifugio inizia la sua attività, quindi perché non cogliere l’occasione di partecipare all’inaugurazione?
Coordinatori Escursione: Andrea Laghi, Giorgio Zannoni
per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA
Posted by Marco Garoni on 30 Aprile 2018
Posted in Escursionismo
La parte di Alta Via di Berlino che percorreremo, si sviluppa attraverso 5 valli: Zamsergrund, Schlegeisgrund, Zemmgrund, Floitengrund e Stilluppgrund. La disposizione a ventaglio delle valli permette di interrompere la traversata in qualunque momento. Sfruttando questa possibilità, ci organizzeremo in 2 gruppi, uno scenderà il quarto giorno mentre l’ altro, meteo permettendo completerà la traversata.
Coordinatori Escursione: Andrea Laghi, Alessandro Pasi
per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA