Header image alt text

CAI Sezione di Ravenna

Tesseramento CAI anno 2020 – Promozione e Rinnovi

Posted by Marco Garoni on 4 Novembre 2019
Posted in Attività di sezione 

Da giovedì 7 novembre è possibile tesserarsi al CAI Ravenna, per l’ anno 2020, usufruendo della promozione Meeting della Montagna. I nuovi soci risparmiano i 5 euro del costo della  tessera, con il vantaggio inoltre di essere assicurati anche per novembre e dicembre 2019. Se vuoi fare la tessera CAI è questa un’occasione da non perdere. La promozione vale sino a Giovedì 19 Dicembre 2019. Può essere anche un’ idea  per un regalo di Natale diverso. Ricordiamo che occorre una foto tessera.
Per i vecchi soci il rinnovo per l’anno 2020 può essere fatto sino al 31 marzo 2020, senza perdere la continuità assicurativa. Nei mesi di Gennaio, Febbraio e Marzo la sezione sarà aperta anche il sabato, dalle 10 alle 12, per facilitare i rinnovi.

Share

– Domenica 13 Ottobre, ore 9 al Planetario
Orienteering: Gara di Orienteering in Città a cura della Commissione di Alpinismo Giovanile. Ritrovo

– Lunedì 4 Novembre – ore 21 • Sala Buzzi
Ezio Marlier, Alpinista, Guida Alpina, presenterà:
“FREE WAY”
La libertà di scegliere le proprie strade, nell’alpinismo, scuola di vita, come nelle attività di tutti i giorni
– Venerdì 8 Novembre – ore 21 – Sala Buzzi
Simone Frignani, Ideatore di percorsi e Scrittore, presenterà:
“COSTRUTTORE DI CAMMINI”
Come nasce un Cammino di successo: dall’idea alla realizzazione dei Cammini di San Benedetto e Italia Coast to Coast. La narrazione della Via Romea Germanica e della Via degli Dei

– Lunedì 11 Novembre – ore 21 – Sala Buzzi
Renato Placuzzi, Sara Fattori, Fabio Canghiari e Ivano Fabbri, Speleologi Esploratori del GGA Rimini e del Gruppo Speleologo Faentino, presenteranno: “ ALBANIA, LE NUOVE FRONTIERE DELL’ESPLORAZIONE SPELEOLOGICA”
Diversi chilometri di nuove grotte nelle montagne di calcare delle zone più
sconosciute dell’Albania, un viaggio tra cultura e tradizioni di un paese che vuole emergere

– Venerdì 15 Novembre – ore 21 – Sala Buzzi
Eugenio Cappena, Alpinista, Scialpinista, Socio del CAI di Pordenone e
Adriano Mascherin, Fotografo naturalista, Escursionista, presenterano:
“FRAMMENTI DI EMOZIONI”
Immagini tra i monti; Un anno di emozioni; I coloro dell’acqua; Lo scultore silenzioso; Il canto della fantasia; Voglia di spazio; Un passo dopo l’altro; Remember; Oltre i sogni

PER MAGGIORI INFORMAZIONI SCARICA L’OPUSCOLO

Share

Escursione circolare nell’alta valle del Tramazzo con partenza ed arrivo al  rifugio Lago di Ponte. Passeremo da la Castellina, poi ca’ Valdanda, colle di Tramazzo, le Piane, toccando alcuni degli alberi monumentali che caratterizzano questa Vallata.I cd Giganti del Tramazzo.
Partenza ore 7.30 Piazzale N.Vacchi con ritrovo ore 7.20.
Lunghezza circa 9 km con dislivello di circa 700 m. Circa 5 ore con soste. Impegno fisico medio.
Mezzi propri.Sosta caffè a Tredozio.
Escursione riservata ai soci .
Coordinatore Arturo Mazzoni 335 6415567
Iscrizione in sede o presso il coordinatore anche a mezzo whatsapp oppure in chat I Mercoledì del CAI.
Si allega  cartina con traccia escursione

Share

PROGETTO REALIZZATO CON IL CAI PAVULLO E ASS. EQUOFRIGNANO
Giovedi 5 Dicembre 2019 ORE 21, Via Castel San Pietro, 26 – SEDE CAI Ravenna.
VALERIA FERIOLI presenta: Itinerari di Biodiversità e Agricoltura eroica nell’alto appennino modenese

per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA

Share

Escursione circolare nel territorio del Mugello (vallata del Senio) che si articola a quote collinari (tra i 600/800m di altitudine), su sentieri facilmente percorribili, attraverso castagneti secolari, boschi misti di latifoglie e crinali panoramici.

Per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA e la MAPPA DEL PERCORSO

Share

Corsi di GPS e cartografia digitale

Posted by Marco Garoni on 28 Ottobre 2019
Posted in Attività di sezione 

corsi di GPS e smartphone  cominciano martedì 14 gennaio 2020 presso La Casa  del Volontariato. I due corsi hanno alcune date comuni e , per chi vorrà, sarà possibile farli anche entrambe.

Per ulterioriori informazioni contattare Montevecchi. Dettagli nella locandina allegata.

Share

Mercoledì 23 ottobre 2019 Escursione Foreste casentinesi

Posted by Marco Garoni on 21 Ottobre 2019
Posted in Senza categoria 

Mercoledì 23 ottobre  andremo ad ammirare il  foliage nelle foreste sacre del Casentino .  Il giro circolare parte da Badia Prataglia , passeremo dal rifugio Cotozzo , toccheremo Camaldoli  col  suo Monastero  e successivamente l’Eremo omonimo fondati circa mille anni fa da San Romualdo monaco di Ravenna che compatibilmente con i tempi e gli orari si potranno visitare. Poi passeremo da Prato Penna , Fangacci , Capanno .      Giro riservato ai soci . Impegno fisico medio -alto .                      Dislivelli e tempi dati approssimativi : 15 km  circa , 5 1/2 – 6 ore circa  oltre le soste . Dislivello + – 800    Partenza piazzale N. Vacchi ore 7.30. Ritrovo 7.20. Mezzi propri. Sosta caffè Badia Prataglia.Responsabile escursione Piolanti MargheritaPrenotazione  con messaggio sulla chat del mercoledì del Cai .

Share

Corso cartografia digitale

Posted by Marco Garoni on 17 Ottobre 2019
Posted in Attività di sezione 

Siete interessati ad un corso di cartografia digitale sull’uso in escursione di GPS o Smartphone ??Lo faremmo, partendo da metà  gennaio 2020,  con Paolo Montevecchi (  Consulente informatico, cartografo ed escursionista ). CINQUE SERATE, in sede CAI  Ravenna ed  un’escursione in Appennino.Se avete interesse fatecelo sapere, precisando se userete GPS o Smartphone,  contattando, entro fine novembre,  per email o whatsapp, Paolo Montevecchi 3358010019 , info@paolomontevecchi.it.

Dettagli nella locandina allegata 

Share

Mercoledì 9 ottobre 2019 – Escursione con grigliata

Posted by Marco Garoni on 7 Ottobre 2019
Posted in Escursionismo 

Escursione con grigliata nella Valle del Rovigo. Per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA

Share

Giovedì 17 ottobre 2019 – Filmato “ALTA VIA DI BERLINO”

Posted by Marco Garoni on 30 Settembre 2019
Posted in Attività di sezione 

Giovedì 17 Ottobre, alle ore 21, in sede,  Alessandro Pasi proietterà il filmato “Alta via di Berlino”. Per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA
Vi aspettiamo!

Share