Header image alt text

CAI Sezione di Ravenna

In allegato la locandina delle iniziative del 27 e 28 Agosto 2016 organizzate con Slow Food Ravenna , nell’ambito del progetto “ Su Per Terra “ elaborato da Slow Food Emilia Romagna e CAI Regionale E R.
Il Programma è vasto ma si può partecipare anche solo ad una iniziativa. Importante è precisare, all’atto dell’iscrizione, cosa si vuole fare. L’iniziativa è aperta anche a non soci CAI o Slow Food.
Sostanzialmente abbiamo :
1) Escursione circolare, leggera, Sabato 27 /8, partendo da Cà Monti ,sopra a Tredozio; Ritrovo 7,50 Piazzale N. Vacchi, mezzi propri ; Coordinatori escursione MInghelli, Giommi e Cavalcoli;
2) Cena 27/8 presso Cà Monti;
3) Pernottamento 27/8 presso Cà Monti . Varie soluzioni : camere ( poche ) ; Camerata ; Possibilità di mettere la propria tenda;
4) Escursione breve Domenica 28 /8 a Tredozio;
5) Domenica 28 /8 Festa a Tredozio con possibilità di Pranzo;
Per Prenotare contattare Dino Giommi .Tutti dettagli nella locandina

SUPERTERRA-CARTOLINA ok fronteSUPERTERRA-CARTOLINA ok retro
Share
Sabato 17 Settembre è in programma l’escursione, in notturna, a S Paolo in Alpe per ascoltare i Bramiti dei Cervi in amore.
Coordinatori escursione: Gianni Bagnara, Arturo Mazzoni
Per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA
Share

Corso di Cartografia Digitale, Utilizzo del GPS e Smartphone

Posted by Marco Garoni on 1 Agosto 2016
Posted in Attività di sezione 

Dal 13 Settembre al 16 Ottobre , verrà organizzato, da Paolo Montevecchi, informatico, cartografo ed escursionista, con la collaborazione CAI Ravenna, un corso di Cartografia Digitale, utilizzo del GPS e Smartphone, presso la Casa del Volontariato in Ravenna .
Tutti i dettagli del corso nella locandina allegata.
Per i Soci CAI sconto del 20 %.

Share

Due giorni negli splendidi scenari delle Pale di San Martino percorrendo il sentiero attrezzato Dino Buzzati e le ferrate Velo e Porton.

Coordinatori Escursione: Michele Montanari, Alessandro Pasi, Marco Garoni

per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA

L’escursione “Ferrate  Pale di S Martino” in programma per il 10 e 11 Settembre è in sostituzione, per motivi logistici, delle ferrate Lipella – Col dei Bos.

Share

26-29 Agosto 2016 – Alti Tauri

Posted by Marco Garoni on 27 Giugno 2016
Posted in Escursionismo 

Alla scoperta del Venediger nel Parco Naturale più grande delle Alpi
Gli Alti Tauri si trovano in territorio Austriaco e comprendono, Grossglockner e Venediger le due cime più famose d’ Austria. Saremo all’interno di una delle aree protette più grandi delle Alpi, di cui fanno parte anche le montagne italiane della valle Aurina e delle Vedrette di Ries, ci saranno montagne ovunque!

Coordinatori Escursione: Andrea Laghi, Alessandro Pasi

per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA

Share

Giovedì 23 Giugno 2016 – Oltre le Dolomiti (di Alberto Lami)

Posted by Marco Garoni on 17 Giugno 2016
Posted in Attività di sezione 

Proiezione video dedicata all’escursione CAI Ravenna del Luglio 2015 nella Valle Stubai.

Inizio ore 21 – Sede CAI Ravenna (Via Castel San Pietro, 26)

SCARICA LA LOCANDINA

Share

Sabato 6 e Domenica 7 Agosto 2016 – Rafting & Trekking

Posted by Marco Garoni on 15 Giugno 2016
Posted in Escursionismo 

Sabato 6 Rafting sul torrente Noce e Domenica 7 escursione vicino al Lago Smeraldo e  Sentiero Mondino : interessante giro attraverso gole selvagge che circondano Fondo.

Coordinatore Escursione: Marco Chierchié

per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA

Share

Non trovando più lucciole in pianura ( è troppo tardi ) abbiamo deciso di andare in collina, a Ciola, sopra a Mercato Saraceno. Escursione notturna di due ore circa con dislivelli modesti su stradelli per vedere lo spettacolo delle lucciole.

Coordinatori Escursione: Dino Giommi, Arturo Mazzoni

per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA

Share

Domenica 5 Giugno 2016 – Escursione a San Marino

Posted by Marco Garoni on 24 Maggio 2016
Posted in Escursionismo 

E’ difficile immaginare una San Marino naturalistica, quasi selvaggia. Conosciuta principalmente per il turismo riserva invece zone di notevole pregio ambientale. Siamo abituati a vedere la rupe dal lato mare dove è fortemente antropizzata.

Coordinatori Escursione: Dino Giommi, Michele Colombo

per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA

Share

Sabato 24 e Domenica 25 Settembre – Periplo del Monte Civetta

Posted by Marco Garoni on 20 Maggio 2016
Posted in Escursionismo 

Due giorni attorno allo splendido gruppo del Monte Civetta.

Coordinatore Escursione: Franco Minghelli

Per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA

Share