Header image alt text

CAI Sezione di Ravenna

13-17 Maggio 2015 – Parco della Murgia Materana e Dolomiti Lucane

Posted by Marco Garoni on 2 Febbraio 2015
Posted in Escursionismo 

Cammineremo attraverso un insieme mutevole di paesaggi, dalla selvaggia Gravina di Matera, ai Sassi dove l’uomo si è adattato per secoli alla natura dei luoghi, fino alle vette isolate delle Dolomiti Lucane. Per motivi organizzativi l’iscrizione deve essere fatta entro e non oltre Giovedì 25 febbraio 2015

Coordinatore Escursione: Elisabetta Baldrati

per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA

Share

Giovedì 19 Febbraio 2015 – Un anno in montagna

Posted by Marco Garoni on 27 Gennaio 2015
Posted in Attività di sezione 

un anno montagna 2015

Giovedì 19 febbraio alle ore 21 siete tutti invitati a “Un anno in montagna”, proiezione di foto delle attività 2014 dei vari gruppi della sezione. VI ASPETTIAMO!

Share

Domenica 22 Febbraio 2015 – Al poggio dell’Altello

Posted by Marco Garoni on 23 Gennaio 2015
Posted in Escursionismo 

Dal Passo della Sambuca (zona Palazzuolo su Senio) imboccheremo il sentiero 739 che ci porterà a toccare diversi luoghi dove nel Giugno del ’44 si insediò il comando della 36a Brigata Garibaldi.

Coordinatore Escursione: Marco Garoni

per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA

 

Share

Sabato 7 febbraio 2015 – Casteldelci (Valle del Senatello)

Posted by Marco Garoni on 13 Gennaio 2015
Posted in Escursionismo 

Da Casteldelci saliremo fino a Poggio Calanco un borgo di vecchie case contadine in pietra dove potremmo ammirare il panorama che si staglia sulla valle del Senatello e sull’inizio della Val Marecchia. Continueremo la nostra salita sino ad arrivare al caseggiato di Calanco di sotto – di sopra, dove prenderemo la strada asfaltata che ci condurrà a Fragheto quota 776 mt, dove il 7 aprile del 1944 si consumò un massacro di inumana barbarie contro la popolazione inerme.

Coordinatore: Marco Chiercchié

Per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA

 

Share

Calendario corsi 2015 – Scuola alpinismo e scialpinismo “Pietramora”

Posted by Marco Garoni on 5 Gennaio 2015
Posted in Alpinismo 

E’ arrivato il calendario dei corsi della Scuola Intersezionale di alpinismo e scialpinismo “Pietramora”. SCARICATE IL VOLANTINO

Share

Orari apertura sede

Posted by Marco Garoni on 23 Dicembre 2014
Posted in Senza categoria 

Carissimi Vi informiamo che la Segreteria CAI riaprirà Giovedì 8 Gennaio 2015.
Da Sabato 10 Gennaio a Sabato 28 Marzo la Segreteria sarà aperta ,oltre che al Giovedì, anche il Sabato, dalle 10 alle 12, per facilitare il rinnovo dei tesseramenti 2015.
Si ricorda che i rinnovi vanno fatti entro il 31 marzo per mantenere la continuità assicurativa.
Cogliamo l’occasione per augurare a tutti voi un sereno Natale ed un buon 2015.
Il Presidente
Arturo Mazzoni
Share

Domenica 11 Gennaio 2015 – Sci Fondo e Ciaspole ad Asiago

Posted by Marco Garoni on 11 Dicembre 2014
Posted in Alpinismo GiovanileEscursionismo 

Uscita aperta a tutti i soci che desiderano partecipare alle varie attività proposte dal gruppo Escursionisti o dal gruppo Alpinismo Giovanile.

per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA

Share

Ciaspolata notturna tra Emilia e Garfagnana con pernotto in rifugio e visita al paese di San Pellegrino in Alpe.

Coordinatori Escursione: Garoni Marco, Alessandro Pasi

per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA

 

Share

DOMENICA 28 DICEMBRE 2014 – Il sentiero di Jack Zampastorta

Posted by Marco Garoni on 5 Dicembre 2014
Posted in Escursionismo 

Il sentiero di Jack Zampastorta, parte dall’agriturismo Acero Rosso quota 380 mt, vicino al caseggiato di Seggio nel Comune di Civitella di Romagna, da qui prenderemo il segnavia B20 che si snoda prima attraverso Seggio e successivamente tra ruderi e villaggi tipici.

Coordinatore Escursione : Marco Chierché

per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA

Share

Abbattimento Daini della Pineta di Classe

Posted by Marco Garoni on 2 Dicembre 2014
Posted in Senza categoria 

Ravenna 2 Dicembre 2014

Lettera aperta

– Ill.mo Sig. Presidente -Provincia di Ravenna

e p.c.

– Ill.mo Sig. Sindaco Comune di Ravenna

– Ill.mo Sig. Comandante Corpo Forestale dello Stato -Ravenna

– Agli Organi di Stampa- Ravenna

 

Ill.mo Sig. Presidente della Provincia ,

come Consiglio Direttivo del Club Alpino Italiano, sezione di Ravenna, riteniamo di dover prendere posizione nel dibattito nato attorno alla delibera della Provincia di Ravenna, in data 12 Novembre 2014, relativa al prospettato abbattimento di daini nella pineta di Classe.

Non vogliamo, al momento, disquisire sulla legittimità o meno di tale delibera, risultandoci per altro come altre associazioni, abbiano contestato tale atto amministrativo anche sul piano giuridico.

Quello che a noi preme è farLe notare la inopportunità politica e sociale di tale atto che, se attuato, nonostante la manifesta non condivisione di gran parte della comunità, porterebbe alla Città grave discredito a livello europeo .

Se esiste un problema di sovraffollamento di tale specie, lo si può risolvere con metodi non cruenti, considerando anche che privati cittadini si sono dichiarati disposti ad intervenire finanziariamente sino a euro 20.000,00. Crediamo che si debbano trovare soluzioni alternative come la contraccezione o la delocalizzazione di un certo numero di capi.

La fauna selvatica è patrimonio indisponibile dello Stato ed è tutelata nell’interesse della comunità nazionale ed internazionale. Basterebbe soppesare tale definizione per far riflettere come tali interessi debbano essere ritenuti preminenti e che solo soluzioni alternative all’abbattimento possono mantenerne inalterata la tutela .

Come Club Alpino e come fruitori di tali aree protette,siamo pertanto a richiederLe di rivalutare

la decisione di consentire l’abbattimento di daini nella pineta di Classe, evitando, tra l’altro, che il Suo mandato sia tristemente ricordato come quello della strage dei daini .

Con i migliori saluti

Club Alpino Italiano- Sezione di Ravenna

Il Presidente

 Arturo Mazzoni

Share