Header image alt text

CAI Sezione di Ravenna

Dalla località di Campigna scenderemo, passando da Villaneta, fino al fosso della Ruota che scende dal Pian dei Fangacci. Da qui inizieremo a salire per poi ridiscendere; quindi risaliremo per portarci al piccolo bivacco del Ballatoio. Raggiungeremo la strada forestale che collega Campigna al Pian delle Cullacce e la percorreremo per circa 5-600 mt; poco prima della Fonte del Raggio…. PER MAGGIORI DETTAGLI SCARICA LA LOCANDINA

COORDINATORE ESCURSIONE: GERMANO PISANELLI

Share

30-31 Maggio, 1 Giugno 2015 – Val di Susa e Val Chisone

Posted by Marco Garoni on 10 Aprile 2015
Posted in Escursionismo 

La tre giorni piemontese ci porterà a scoprire alcuni tra i luoghi storici più importanti d’Italia e d’Europa. Visiteremo il forte di Fenestrelle, la più grande fortificazione militare dopo la grande muraglia cinese, avvalendoci delle guide che racconteranno le tante storie racchiuse in questa imponente costruzione. Altra tappa storica sarà la salita alla millenaria Abbazia Sacra di San Michele, in Val di Susa. Per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA

Coordinatori escursione: Marco Garoni, Gianni Bagnara

Share

Sabato 25 Aprile 2015 – Manutenzione Sentieri

Posted by Marco Garoni on 8 Aprile 2015
Posted in Escursionismo 

Sabato 25 Aprile , con partenza alle ore 7 è in programma la Giornata per la manutenzione dei nostri sentieri nel Parco delle Foreste Casentinesi.
per i dettagli SCARICA LA LOCANDINA
Share

Domenica 19 Aprile 2015 – Monte Nerone

Posted by Marco Garoni on 9 Marzo 2015
Posted in Escursionismo 

Il Monte Nerone è un imponente massiccio dell’appennino Pesarese che raggiunge l’altitudine massima di 1525 metri, superato in altezza soltanto dal vicino Catria. La nostra salita al Monte sarà effettuata dal versante Nord con partenza da Piobbico (PU).

Coordinatore Escursione: Michele Montanari

per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA

Share

Domenica 8 marzo 2015 – Corniolo, Un sentiero dimenticato

Posted by Marco Garoni on 6 Marzo 2015
Posted in Escursionismo 

Domenica 8 Marzo non verrà effettuata l’escursione in programma a causa dell’acqua che rende impraticabili i guadi lungo il sentiero. In sostituzione, Franco Minghelli organizzerà un’escursione, sempre con partenza ore 8 Piazzale Natalina Vacchi. Non siamo ancora in grado di dire dove verrà effettuata.

Con i migliori saluti
La Segreteria

L’escursione partirà dal centro di Corniolo e precisamente sul sent. 257 delle “Cerrete” che percorreremo fino all’attraversamento del fiume Bidente, passato il quale gireremo a sinistra per quella che “una volta” era una mulattiera….PER MAGGIORI INFORMAZIONI SCARICA LA LOCANDINA

Coordinatore Escursione: Germano Pisanelli

Share

Giovedì 19 Marzo – Assemblea Ordinaria dei Soci

Posted by Marco Garoni on 4 Marzo 2015
Posted in Attività di sezione 

CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE “MARIO BEGHI” -RAVENNA

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA

L’Assemblea dei soci del CLUB ALPINO ITALIANO, sezione di Ravenna è convocata per Martedì 17 marzo 2015, presso la Sede sociale, alle ore 9 in prima convocazione e per Giovedì 19 marzo 2015, presso la sede sociale,alle ore 21 in seconda convocazione, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno

1.Nomina del Presidente e del Segretario dell’Assemblea;

2.Relazione Presidente ;

3.Esame ed approvazione del bilancio consuntivo 2014;

4.Varie ed eventuali;
L’Assemblea dei Soci è un momento estremamente importante nella vita della sezione, poiché attraverso la partecipazione all’Assemblea ognuno può portare il proprio contributo alla determinazione delle scelte sulle future attività.

Nelle assemblee sezionali hanno diritto di voto i Soci ordinari e familiari maggiorenni in regola con il tesseramento 2014, mentre i Soci minorenni possono assistere senza diritto di voto.

non sono ammesse deleghe di voto

Il Presidente

Arturo Mazzoni

Share
Per ricordare il 70° della Liberazione abbiamo organizzato il Treno Trekking  nell’Appennino Bolognese,  con un giro circolare che partendo da Vergato arriva a Castel D’Aiano, là dove gli Alleati sfondarono la Linea Gotica. Escursione con caratteristiche naturalistiche, storiche , panoramiche.
Coordinatore Escursione: Arturo Mazzoni
Per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA
Share

Giuseppe Panno (Pino) è un erborista “sui generis”, attaccato alla sua terra dove ci accompagnerà per farci conoscere e raccogliere le erbe che lui raccoglie e lavora per curare in modo semplice e naturale i nostri disturbi. Potremo osservare i suoi strumenti di lavoro per preparare oli essenziali, estratti ecc.. ed assistere ad una lezione di botanica che ci terrà sia sul campo che nel suo laboratorio artigianale e molto spartano.

Coordinatori escursione: Stelio e Nicoletta Fiorigelso, Dino Giommi

PER MAGGIORI INFORMAZIONI SCARICA LA LOCANDINA

Share

Domenica 1 marzo 2015 – Da Rullato a Careste e Facciano (App. Cenesnate)

Posted by Marco Garoni on 24 Febbraio 2015
Posted in Escursionismo 

Escursione fuori programma organizzata in sostituzione del Giro dell’Altello annullata per avverse condizioni meteo.
Il percorso, circolare, quasi sempre su crinali è molto panoramico. La zona di Careste è classificata SIC (Sito di Importanza Comunitaria),essendo un’area di particolare pregio ambientale; è ricca di varietà di orchidee.

Coordinatore Escursione: Arturo Mazzoni
per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA


Share

Domenica 22 marzo 2015 – Valle del Bidente di Pietrapazza

Posted by Marco Garoni on 9 Febbraio 2015
Posted in Escursionismo 

Percorso circolare complesso ed articolato, in ambienti sempre mutevoli e prevalentemente aridi. Caratteristica geologica è la presenza delle “Marne di Verghereto” che caratterizzano il paesaggio sulla dorsale di Rio Petroso e conferiscono un aspetto brullo e lunare al crinale. Durante l’escursione incontreremo “maestà” e ruderi di case abbandonate, silenziose testimonianze della civiltà contadina appenninica conclusasi alla fine degli anni ’60 con l’esodo della gente di montagna verso il fondovalle e la pianura.

Coordinatore escursione: Elena Baldelli

per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA

 

Share