Header image alt text

CAI Sezione di Ravenna

11-12 Settembre 2021 – Monte Canin e ferrata Julia

Posted by Marco Garoni on 16 Luglio 2021
Posted in Escursionismo 

Salita alla vetta del monte Canin mt.2585 percorrendo la ferrata Julia e ritorno con una lunga e panoramica escursione
attraversando tutto il comprensorio che delimita il confine Italo-Sloveno.

Per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA
Compila il MODULO DI AUTODICHIARAZIONE

Tutte le Escursioni in programma  potranno essere annullate nell’eventualità che le normative vigenti alla data fissata per lo svolgimento non ne consentano l’esecuzione.

Share

Domenica 18 Luglio 2021 – Anello Monte Fumaiolo

Posted by Marco Garoni on 6 Luglio 2021
Posted in Escursionismo 

Escursione circolare con partenza dal paesino di Balze (1100 m.)

Per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA
Compila il MODULO DI AUTODICHIARAZIONE

Tutte le Escursioni in programma  potranno essere annullate nell’eventualità che le normative vigenti alla data fissata per lo svolgimento non ne consentano l’esecuzione.

Share

Escursione pomeridiana / serale, con ritorno in notturna panoramica, turistica ( passando nei borghi di Castel di Mezzo e Fiorenzuola di Focara), pensata con l’idea di godersi un calice di vino al tramonto, servito nella vigna a picco sul mare.

Per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA
Compila il MODULO DI AUTODICHIARAZIONE

Tutte le Escursioni in programma  potranno essere annullate nell’eventualità che le normative vigenti alla data fissata per lo svolgimento non ne consentano l’esecuzione.

Share

4 – 8 Agosto 2021 – Val d’Aosta

Posted by Marco Garoni on 29 Giugno 2021
Posted in Escursionismo 

Dal 4 all’8 Agosto in Val d’Aosta, sull’Alta via n°1. Il tratto dell’Alta Via n. 1 che si propone, denominata alta via dei giganti, è un itinerario escursionistico dallo scenario incomparabile: si sviluppa infatti ai piedi dei massicci più elevati
d’Europa quali il Monte Rosa e il Cervino.

Per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA
Compila il MODULO DI AUTODICHIARAZIONE

Tutte le Escursioni in programma  potranno essere annullate nell’eventualità che le normative vigenti alla data fissata per lo svolgimento non ne consentano l’esecuzione.

Share

18 e 19 Settembre 2021 – Cammino di San Benedetto

Posted by Marco Garoni on 29 Giugno 2021
Posted in Escursionismo 

Il 18 e 19 Settembre 2021 , prime due tappe del Cammino di San Benedetto. Questa escursione percorre le prime due tappe del Cammino di San Benedetto, ideato da Simone Frigani che lo ha presentato al Meeting della Montagna 2019, cammino che da Norcia arriva a Cassino, in 16 giorni.

Per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA
Compila il MODULO DI AUTODICHIARAZIONE

Tutte le Escursioni in programma  potranno essere annullate nell’eventualità che le normative vigenti alla data fissata per lo svolgimento non ne consentano l’esecuzione.

Share

10-11 Luglio 2021 – Val Montanaia

Posted by Marco Garoni on 7 Giugno 2021
Posted in Escursionismo 

Traversata che dalla Valle di Forni arriva alla val di Cimolais toccando luoghi splendidi e incontaminati. Il gruppo dei Monfalconi, Spalti di Toro, Cridola, fa parte delle Dolomiti di Sinistra Piave, montagne magnifiche, appartate e silenziose, meno frequentate delle vicine Dolomiti cortinesi, riservate agli escursionisti disposti a lunghe e faticose ascese, necessarie per accedere a questi spazi di rara e intatta bellezza in ambienti e paesaggi d’ alta quota.

Per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA
Compila il MODULO DI AUTODICHIARAZIONE

Tutte le Escursioni in programma  potranno essere annullate nell’eventualità che le normative vigenti alla data fissata per lo svolgimento non ne consentano l’esecuzione.

Share

Domenica 13 Giugno 2021 – Sentiero del partigiano Janosik

Posted by Marco Garoni on 31 Maggio 2021
Posted in Escursionismo 

Domenica 13 Giugno, sul Sentiero del partigiano Janosik  e Casanova in Alpe, per sentieri dimenticati, nella vallata di Pietrapazza.

Per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA
Compila il MODULO DI AUTODICHIARAZIONE

Tutte le Escursioni in programma  potranno essere annullate nell’eventualità che le normative vigenti alla data fissata per lo svolgimento non ne consentano l’esecuzione.

Share

Domenica 30 Maggio 2021 – Quarto, Monte Facciano

Posted by Marco Garoni on 25 Maggio 2021
Posted in Escursionismo 

Escursione circolare con partenza da Quarto (Sarsina).

Per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA
Compila il MODULO DI AUTODICHIARAZIONE

Share

Sabato 5 Giugno 2021 – A Gamogna ricordando Elisabetta

Posted by Marco Garoni on 17 Maggio 2021
Posted in Escursionismo 

Nel secondo anniversario della sua scomparsa, il CAI di Ravenna vuole ricordare Elisabetta Baldrati, già
Presidente della nostra Sezione, Consigliere del Gruppo Regionale CAI Emilia Romagna, appassionata
escursionista, ideatrice, assieme a Trail Romagna ed a Romagna Camaldoli, del Cammino di San Romualdo di
cui Gamogna costituisce uno dei simboli più importanti.

Per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA
Compila il MODULO DI AUTODICHIARAZIONE

Abbiamo ipotizzato un 3° itinerario per chi volesse fare un’escursione più sostenuta. Marradi-Eremo di Gamogna per sentiero 521. Andata e ritorno 6 ore più soste. Dislivello +650 -650mt. Ritrovo P.Natalina Vacchi ore 6.15 partenza ore 6.30. Ore 11.30 messa a Gamogna.
Accompagnano Michele Montanari e Alessandro Alessandro Pasi.
Per iscrizioni Arturo Mazzoni a mezzo whatsap 3356415567.
Chi si è già iscritto e vuole optare per questo 3* itinerario è pregato di comunicarlo.

Tutte le Escursioni in programma  potranno essere annullate nell’eventualità che le normative vigenti alla data fissata per lo svolgimento non ne consentano l’esecuzione.

Share

Mercoledì 26 maggio – Cammino di Dante, San Godenzo- Dicomano

Posted by Marco Garoni on 17 Maggio 2021
Posted in Escursionismo 

Mercoledì  26  maggio, se il tempo e l’effetto vaccini  lo permettono , continueremo col Cammino di Dante e  percorreremo la tappa n. 8 che da San Godenzo arriva a Dicomano.  Si parte dalla strada provinciale imboccando il  sentiero Cai n. 9 che va a Castagno d’Andrea si passa il cimitero per poi proseguire sul sentiero Cai n. 22 in mezzo a castagni secolari fin su in cresta a monte Campaccio e poi in discesa superando la Cappella di Tizzano . Dopo alcuni km su strada sterrata  si riprende la cresta e poi in discesa si arriva alla zona archeologica Etrusca di Frascole  per poi arrivare in centro a Dicomano dove si potrà visitare  il Museo Etrusco con una cospicua raccolta di reperti. La via principale del borgo e’ costellata da alcuni loggiati comunicanti costituiti da archi retti da colonne a sezione quadrangolare risalenti al XVII ,ed e’ proprio dal centro storico di Dicomano che pare la strada verso la Romagna utilizzata da Dante durante la sua fuga.

Prenotazione entro domenica 23 maggio su questa chat con indicazione del nome e cognome , ogni socio può iscrivere se stesso e un familiare . Per necessità telefonate a Piolanti 3358483832  o  Baldelli  3335283107
Accompagnatori : Piolanti , Baldelli,Saladino ; Colombo

N.B. Mascherina, gel igienizzante, e distanziamento come da prescrizioni da note operative emergenza COVID.
Portare l’autocertificazione sottoscritta .
Compila il MODULO DI AUTODICHIARAZIONE

Share